Arancine di riso telefonate senza glutine e latticini

Irresistibili: scopri la ricetta!

per il risotto base

500 g di riso carnaroli

2 lt circa di brodo vegetale

100 g di spinacino fresco

80 g di piselli freschi o gelo

1 carota

1 cipolla bionda

1 costa di sedano

1 cucchiaio di curcuma in polvere

olio evo

sale fino

per mantecare il risotto base

80 g di parmigiano vegetale (negozi bio)

60 g di ghee oppure burro vegetale per salati

per il ripieno

200 g di formaggio sodo vegetale (negozi bio)

per la panatura

200 g circa di pangrattato di riso o altri senza glutine

farina di riso

30 g di semi di sesamo

4 uova medie

olio evo

sale fino

Preparazione

Arancine di riso telefonate senza glutine e latticini. Irresistibili: scopri la ricetta!

Una preparazione sfiziosa per i tuoi buffet, per feste e occasioni speciali.

Il nome “telefonate” si riferisce al fatto che quando le addenti il formaggio contenuto “fila”. Ovviamente è un aggettivo coniato molto prima dei telefoni cellulari!.

  • Trovi il formaggio vegetale compatto che si scioglie nei negozi bio. Oppure se sei appassionata di FORMAGGI VEGETALI e vuoi imparare a farli, senza anacardi (altamente infiammatori) e senza carboidrati, fai tuo il VIDEOCORSO FORMAGGI VEGETALI

  • Il burro vegetale per salati è veramente ottimo, buono anche crudo, qui il piccolo videocorso per realizzarlo (la ricetta è contenuta anche nel VIDEOCORSO FORMAGGI VEGETALI):

  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti, che vengono perfetti.  Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

 

Prepariamo le arancine di riso telefonate senza glutine e latticini

prepara il risotto

  • Trita nel robot da cucina sedano, carota e scalogno.
  • Metti a bollire il brodo.
  • Fai appassire il trito di ortaggi (mirepoix) in un velo d’olio caldo, con un cucchiaio di brodo, nel wok. Togli e metti da parte.
  • Fai tostare il riso a secco, sempre nel wok. Quando lo senti caldissimo con le mani, sfuma con un paio di mestoli di brodo.
  • Ora aggiungi il mirepoix  e i piselli, continuando a versare qualche mestolo di brodo.
  • Dopo 10 minuti unisci lo spinacino crudo e continua a cuocere, regolando di sale.
  • Quando il riso è ancora molto aldente, unisci la curcuma, stemperata in poco brodo.
  • Cuoci ancora qualche minuto, versando ancora brodo.

  • Sposta dal fuoco il risotto quando è ancora aldente e manteca con il parmigiano vegetale e il ghee, girando con una spatola.
  • Ora spandi il risotto su una teglia bagnata. Fai raffreddare.

sagoma le arancine

  • Taglia il formaggio vegetale sodo a cubetti.
  • Quando il risotto si è raffreddato, bagnati le dita e sagoma delle palline di riso grandi non più di una noce, infilando dentro un cubetto di formaggio vegetale.
  • Riponi in frigo

fai la panatura

  • Prepara una leccarda rivestita con carta forno ben unta di olio.
  • Prepara una fondina con la farina di riso, una con le uova leggermente sbattute e salate e una con il pangrattato di riso miscelato con i semi di sesamo.
  • Passa le arancine prima nella farina, rotolandole, poi nell’uovo. Scolale con una forchetta e mettile nel pangrattato, facendole roteare senza toccarle.
  • Man mano che le prepari, disponi le arancine sulla leccarda. Alla fine ungile anche sopra e tutt’intorno.

cuoci

  • Inforna le arancine a 180°C per 10 minuti circa, poi capovolgile e fai dorare ancora 10 minuti.
  • Servile caldissime, magari infilzate con stecchini di bambù.

conservazione

  • Le arancine di riso completamente cotte si conservano 1 gg in frigo. scaldale nel microonde.
  • Puoi prepararle e lasciarle in frigo fino a 2 gg (prima del passaggio in forno).
  • Puoi anche congelarle (prima del passaggio in forno). Scongela in frigo e cuoci.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per il risotto base

500 g di riso carnaroli

2 lt circa di brodo vegetale

100 g di spinacino fresco

80 g di piselli freschi o gelo

1 carota

1 cipolla bionda

1 costa di sedano

1 cucchiaio di curcuma in polvere

olio evo

sale fino

per mantecare il risotto base

80 g di parmigiano vegetale (negozi bio)

60 g di ghee oppure burro vegetale per salati

per il ripieno

200 g di formaggio sodo vegetale (negozi bio)

per la panatura

200 g circa di pangrattato di riso o altri senza glutine

farina di riso

30 g di semi di sesamo

4 uova medie

olio evo

sale fino

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »