Baccalà e porri alla curcuma

Un piatto delizioso, low carb, veloce.

500 g di baccalà dissalato ammollato

3 porri

12 olive verdi

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

50 ml di brodo vegetale

1 cucchiaino di semi di finocchio (facoltativo)

1 cucchiaino di curcuma

olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Baccalà e porri alla curcuma. Un piatto delizioso, low carb, veloce.

Devi provarlo!

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Dissalare il baccalà: taglia il baccalà a pezzettoni e sciacqualo sotto acqua fredda per perdere il sale di superficie. Metti i pezzi in un grande contenitore con acqua fredda. Cambia l’acqua per 3 giorni, la mattina e la sera, sciacquando sempre i pezzi di baccalà. Poi puoi congelarlo pronto per l’uso, tamponandolo bene.
  • Ti ricordo che le innumerevoli virtù della curcuma si attivano solo in presenza di pepe nero.
  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

 

Prepariamo il baccalà e porri alla curcuma

prepara gli ingredienti

  • Taglia il baccalà a grossi tocchetti, mantenendo la pelle ed eliminando le spine.
  • Monda e taglia i porri a metà per il lungo. Lavali meticolosamente. Ora taglia a julienne sottile (rondelline) i mezzi porri, compresa un po’ della parte verde.
  • Taglia le olive a spicchi, eliminando il nocciolo (quelle denocciolate sanno di tutto tranne che di olive).
  • Fai tostare a secco per 1 minuto i semi di finocchio.
  • Trita il prezzemolo.

cuoci

  • Fai saltare i porri in un velo d’olio caldo, nel wok, per qualche minuto, salandoli e facendoli girare continuamente, altrimenti bruciano facilmente (non aggiungere liquidi per ora).
  • Aggiungi i pezzi di baccalà e fai saltare tutto insieme ancora qualche minuto.
  • Aggiungi le olive  e i semi di finocchio.
  • Irrora con il brodo caldo in cui avrai sciolto la curcuma con un pizzico di pepe nero.
  • Fai cuocere smuovendo ancora per 5-8 minuti.
  • Spegni e cospargi con prezzemolo tritato.

conserva

  • Il baccalà e porri alla curcuma si conserva 1 gg in frigo.
  • Puoi congelare, scongela in frigo e scalda nel microonde.

 

Vuoi preparare pesci da urlo, anche con panature keto, con ricette illustrate passo passo?

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE PESCE

     

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

500 g di baccalà dissalato ammollato

3 porri

12 olive verdi

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

50 ml di brodo vegetale

1 cucchiaino di semi di finocchio (facoltativo)

1 cucchiaino di curcuma

olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »