Barrette alla crema di arachidi. Una vera delizia senza glutine e latticini!
Una squisita ricetta americana senza cottura e a ridotto contenuto di zuccheri. Simili alle millionaire bars, ma senza latte condensato.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Se non ami il burro di arachidi, puoi utilizzare crema di sesamo (tahina).
- L’olio di cocco non è sotituibile in questa ricetta.
- Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.
- In questa sezione del blog trovi molti biscotti low carb: Biscotti.
- Il sale Maldon è un tipo di sale inglese, raccolto a mano, con piccole scagliette dalla forma incredibile. Lo trovi nei migliori supermercati.
- Gli stampi/teglie per brownie e bars hanno misure precise, altrimenti gli strati non vengono dell’altezza giusta; anche se non è quadrato deve essere di un’area ristretta (30 x 20 cm).
- Fondamentale non stracciare il cioccolato, che dovrà essere amalgamato con molta delicatezza agli altri ingredienti. Utilissimo il bagnomaria cioccolato. Con questo apparecchio intelligente, il cioccolato non ti si straccia mai. (Cosa che spesso succede con il bagnomaria classico sul fuoco o nel microonde).
Prepariamo le barrette alla crema di arachidi
prepara la base
- Rivesti lo stampo con carta forno.
- Frulla nel robot con lama i biscotti e gli amaretti spezzettati.
- Aggiungi il ghee sciolto e frulla ancora.
- Stendi la massa sul fondo della teglia, schiacciando e livellando bene.
- Riponi in frigo.
prepara lo strato intermedio
- Scogli l’olio di cocco nel microonde per pochi secondi
- Frulla a lungo nel robot da cucina con lame il burro di arachidi con lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco.
- Stendi la crema ottenuta sulla base di biscotti e riponi in frigo 2 ore.
completa con la copertura
- Taglia il cioccolato a scaglie
- Mettilo nel bagnomaria a sciogliere, insieme all’olio di cocco.
- Quando è completamente sciolto e amalgamato, versalo sullo strato intermedio ben rappreso.
- Lascia raffreddare qualche minuto, poi cospargi con sale Maldon.
- Riponi di nuovo le barrette in frigo per almeno 2 ore (meglio 8).
servi
- Rimuovi il dolce dallo stampo, tirandolo fuori con la carta forno.
- Metti dell’acqua bollente in una brocca. Immergi un coltello ben affilato.
- Scrolla il coltello dall’acqua e comincia a fare il primo taglio.
- Continua a quadrettare il dolce, immergendo ogni volta il coltello nell’acqua e scrollandolo.
- In questo modo avrai tagli regolari senza rotture.
conserva
- Le barrette alla crema di arachidi si conservano fino a 5 gg in frigo.
- Puoi congelarle, separate da foglietti di carta forno. Scongela in frigo.