Bignè siciliani all’olio senza zucchero. Con farine senza glutine low carb, senza latticini!
Una buonissima ricetta del territorio.
Sono buoni e leggeri, anche se naturalmente non si gonfiano come quelli fatti con la farina di grano tenero, E ‘importante tirarli fuori dal forno ben secchi, altrimenti, come per quelli tradizionali, non saranno perfettamente cotti all’interno e diventeranno molli in poco tempo. Preparali quando hai tempo e riempili all’ultimo momento prima di servirli.
Il ripieno ideale, come da ricetta siciliana, prevede ricotta, buccia d’arancia e scaglie di cioccolato, come per i cannoli.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- la farina di chufa è naturalmente dolce e senza glutine, e ha un’ottima resa nei dolci. La chufa è un tuberello, da cui si ricava la farina, low carb e con Indice glicemico medio-basso.
- l’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
- le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
- Il ripieno può essere realizzato con la nostra ricotta di mandorle per dolci
- Oppure, ancora più buone, puoi realizzare tu anche un ottimo formaggio fresco spamabile vegetale, il fermentino di macadamia, molto digeribile (per la fermentazione), facile da realizzare e congelabile.
Lo trovi in questo piccolo videocorso
- Bocchetta sac a poche: deve essere grande e liscia. Quelle piccole da cakedesign non vanno bene. Qui i sac a poche e la bocchetta liscia.
- Piccoli: non lanciarti a fare grossi bignè, al massimo 3 cm di diametro, altrimenti non si gonfieranno all’interno con le farine low carb senza glutine.
- Secchi: ti do’ un’indicazione di tempi di cottura, tuttavia ogni forno è un piccolo mondo come sai e quindi ci potrebbe volere più o meno tempo. Quando estrai i bignè dai forno devono essere decisamente secchi. Sacrificane uno e aprilo prima di estrarli tutti, così avrai la certezza della cottura interna.
- Fondamentale non stracciare il cioccolato della glassa. Utilissimo il bagnomaria cioccolato. Con questo apparecchio intelligente, il cioccolato non ti si straccia mai. (Cosa che spesso succede con il bagnomaria classico sul fuoco o nel microonde).
Prepariamo i bignè siciliani all’olio
prepara la base della pate a choux
- Miscela con cura la farina di chufa con l’arrow root .
- In un pentolino riscalda acqua e olio di vinacciolo a fuoco dolce.
- Getta la miscela di farine nella casseruola con l’acqua e il burro, tutta in una volta.
- Mescola subito con una spatola fino a formare un composto che si stacca facilmente dalle pareti.
- Stendi l’impasto sulle pareti di una larga ciotola e fai raffreddare completamente.
completa la pate a choux
- Trasferisci l’impasto nel robot da cucina con la foglia/lama di plastica e aziona a bassa velocità, incorporando 1 uovo alla volta, aspettando che sia perfettamente inglobato all’impasto prima di aggiungere il successivo.
- Fermati quando vedi l’impasto omogeneo ma sostenuto (3 uova medie circa).
- Trasferisci l’impasto in un sac a poche con bocchetta liscia larga.
cuoci
- Rivesti una placca con carta forno.
- Fai delle rosette da 3 cm di diametro con il sac a poche, direttamente sulla carta forno.
- Abbassa le punte con un dito inumidito.
- Inforna a 180°C per circa 20 – 25 minuti.
- I bignè devono essere ben secchi e leggermente dorati. Aprine uno prima di estrarli dal forno, per vedere se sono ben cotti dentro.
prepara il ripieno
- Trita finemente il cioccolato fondente con un coltello affilato.
- Grattugia la buccia finissima dall’arancia.
- Amalgama la ricotta vegetale con la panna vegetale, l’eritritolo e la buccia d’arancia.
- Incorpora i pezzettini di cioccolato fondente.
- Trasferisci la crema in sac a poche con bocchetta liscia.
prepara la glassa
- Taglia a scaglie il cioccolato della glassa.
- Fallo sciogliere a bagnomaria con l’olio.
monta i bignè
- Taglia la parte superiore dei bignè e riempili con il composto di ricotta.
- Chiudi e fai colare sopra poca glassa. Lascia raffreddare.
conserva
- I bignè farciti vanno gustati subito.
- Puoi conservare i bignè vuoti fino a 3 gg in frigo, chiusi in contenitori ermetici. Prima di usarli, dovrai rimetterli in forno a 170°C per 3 minuti, perchè comunque si ammorbidiscono.
- La crema di ricotta vegetale dura fino a 2 gg in frigo.
- Sconsigliato congelare sia i bignè sia la crema.