Biscotti zucca e cioccolato senza zucchero aggiunto

Croccanti fuori, morbidi dentro: squisiti!

150 g di farina di grano saraceno fine denaturata

oppure farina di chufa denaturata

4 g di cremortartaro

1 pizzico di sale

150 g di zucca (lordo)

120 g di noci sgusciate

70 g di fichi secchi o albicocche secche o datteroni

70 g di burro vegetale per dolci o ghee

50 g di cioccolato fondente anche in gocce

1 uovo medio

mezzo cucchiaino di vaniglia liquida

 

Preparazione

Biscotti zucca e cioccolato senza zucchero aggiunto. Croccanti fuori, morbidi dentro: squisiti!

Low carb, senza glutine e latticini, sono un piccolo dessert perfetto per la colazione o la merenda dei tuoi bambini.

Alcune precisazioni per la buona riuscita della ricetta:

  • la farina di chufa è naturalmente dolce  e senza glutine, e ha un’ottima resa nei dolci. La chufa è un tuberello, da cui si ricava la farina, low carb e con Indice glicemico medio-basso.
  • La farina di grano saraceno per dolci è finenon va bene la farina per polenta di grano saraceno, è troppo grossolana e avresti un risultato molto grezzo no piacevole in bocca. La trovi nei grandi supermercati, nei negozi bio o qui.
  • i fichi secchi contribuiscono alla resa dell’impasto e contengono zuccheri naturali, quindi la ricetta non è “senza zucchero”, ma piuttosto senza zucchero semolato aggiunto.
  • le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
  • Fondamentale scegliere la zucca giusta: varietà delica o mantovanaNon va assolutamente bene la zucca del sud, quella con la polpa molto arancione e la buccia beige, perchè molto acquosa. 
  • lo sapevi che la zucca, pur contenendo carboidrati (con sapore dolce), ha un contenuto glucidico secco di solo il 5 %?. perchè è ricchissima di acqua! Quindi è perfetta per una cucina low carb.
  • Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta

  • in pasticceria è importante avere un buon robot da cucina. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca…)
  • Utilizza una teglia microforata, la migliore per questo tipo di farine, perchè permette all’umidità di uscire facilmente
  • per stendere biscotti e frolle è molto utile il mattarello graduato. Ti permette di avere sfoglie con spessore uguale in ogni parte.
  • gli impasti di frolle e biscotti devono rispettare i riposi refrigerati: in questo modo gli ingredienti si assestano e, ricevendo lo shock termico quando vanno in forno, saranno immensamente più friabili, croccanti, buoni. La moda tuttosubitosaltaipassaggi ti farà avere biscotti molto duri e compatti!.

 

Prepariamo i biscotti di zucca e cioccolato senza zucchero aggiunto

prepara gli ingredienti

  • Priva lo spicchio di zucca di semi e filamenti interni con un cucchiaio, tieni la buccia.
  • Avvolgi lo spicchio nella carta forno
  • Falla cuocere in forno a 160 °C , su un foglio di carta forno, fino a quando è fondente. (Circa 30 minuti)
  • Quando la zucca è cotta prelevala con un cucchiaio dalla buccia (verrà via molto facilmente) raccogliendola in una ciotola
  • Trita le noci nel robot da cucina, fino ad avere una farina grossolana.
  • Taglia a pezzi i fichi secchi e tritali nel robot da cucina
  • Trita al coltello il cioccolato fondente (se non usi le gocce)
  • sciogli il burro vegetale o il ghee nel microonde 10 secondi

prepara l’impasto dei biscotti

  • Miscela nel robot da cucina con lama di plastica la farina scelta con il cremortartaro, il sale e le noci tritate grossolanamente
  • Aggiungi la polpa di zucca, il burro sciolto, i fichi secchi tritati, la vaniglia e l’uovo
  • infine incorpora il cioccolato a scaglie e impasta ancora
  • Impasta fino ad ottenere una palla morbida
  • Schiaccia l’impasto con il mattarello graduato, fino a ottenere un panetto irregolare alto 2 cm. Avvolgilo nella pellicola e fai riposare in frigo 1 ora

sagoma i biscotti

  • Riprendi l’impasto e stendilo tra due fogli di carta forno unti con olio, con il mattarello graduato, fino allo spessore di mezzo cm
  • Taglia i biscotti con un coppapasta,  e disponili su una leccarda rivestita con carta forno
  • Riutilizza i ritagli, raccogliendoli con una spatola (non con le mani che scaldano), sempre stendendoli tra due fogli di carta forno.
  • Se l’impasto dei ritagli diventa troppo molle (scaldato) mettilo in freezer 5 minuti prima di lavorarlo
  • Metti i biscotti sagomati in frigo 1 ora

cuoci

  • Inforna i biscotti a 170°C per circa 25- 30 minuti (dipende dal tuo forno).
  • Raffredda i biscotti su una gratella, togliendo la leccarda con la carta forno

conserva

  • I biscotti di zucca e cioccolato senza zucchero aggiunto si conservano fino a 5 gg al fresco, chiusi in contenitori.
  • Puoi congelarli, scongela a t ambiente

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

150 g di farina di grano saraceno fine denaturata

oppure farina di chufa denaturata

4 g di cremortartaro

1 pizzico di sale

150 g di zucca (lordo)

120 g di noci sgusciate

70 g di fichi secchi o albicocche secche o datteroni

70 g di burro vegetale per dolci o ghee

50 g di cioccolato fondente anche in gocce

1 uovo medio

mezzo cucchiaino di vaniglia liquida

 

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Translate »