Blondie brownies. Deliziosi, con glassa alle mandorle salate!
Sono squsiti dolcetti americani, squisiti, sia per le consistenze, sia per il sapore.
Alcune regole per ottenere brownies fantastici:
- Morbido dentro croccante fuori: la loro bontà sta nel fatto che all’interno sono morbidi e all’esterno hanno una invitante crosticina, oppure sono stratificati, con una parte croccante sotto e una morbida sopra. Impossibile quindi copparli con varie forme, perché, a causa della consistenza, si distruggerebbero. L’unico modo di sagomarli è tagliarli dalla forma quadrata in piccoli quadratini o rombi.
- I brownie non sono muffins: ovvero è necessario fare molta attenzione ai tempi di cottura, altrimenti avrai una tortina asciutta che non ha nulla a che fare con i brownies.
- I brownies vogliono il burro: non pensare di fare questi squisiti dolcetti con l’olio; l’olio asciuga e secca, otterrai un muffin, dal sapore e consistenza uniforme, che ancora, non ha nulla a che fare con un brownie, anche se lo chiami così.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate. Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
- La chufa è un tubercolo orginario di Valencia, diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel e naturalmente dolce. La sua farina è ottima per i dolci low carb senza glutine.
- Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.
- Il nostro latte-panna di mandorle-macadamia è perfetto per questo dolce e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- Lo sciroppo d’acero contiene zuccheri, ma meno dannosi dello zucchero bianco. Hai indice glicemico inferiore agli altri zuccheri, ovvero 54.
- Gli stampi/teglie per brownie e bars hanno misure precise, altrimenti gli strati non vengono dell’altezza giusta; anche se non è quadrato deve essere di un’area ristretta (30 x 20 cm).
- E’ importante non stracciare il cioccolato bianco, che dovrà essere amalgamato con molta delicatezza agli altri ingredienti. Utilissimo il bagnomaria cioccolato. Con questo apparecchio intelligente, il cioccolato non ti si straccia mai. (Cosa che spesso succede con il bagnomaria classico sul fuoco o nel microonde).
Prepariamo i blondie brownies
prepara le mandorle salate della copertura
- Fai tostare le mandorle a secco (100g), in una padella antiaderente, con del sale fino e 1 cucchiaio d’acqua, facendole roteare.
- Rilasciando l’olio contenuto, le mandorle si ricopriranno di sale. Tieni da parte.
prepara lo strato base
- Prepara lo stampo con carta forno tagliata precisa, unta con ghee e riponi in frigo.
- Miscela accuratamente la farina di chufa con quella di mandorle, il bicarbonato, il cremortartaro e il sale.
- Taglia a scaglie il cioccolato bianco e fallo sciogliere a bagnomaria con il ghee.
- Monta le uova con la vaniglia nel robot da cucina fino a quando sono gonfie e spumose, aggiungendo lo sciroppo d’acero quando cominciano a schiumare.
- Trasferisci le uova montate in una grande boule, aggiungi il cioccolato bianco fuso con il ghee, il latte panna di mandorle e amalgama con delicatezza.
- Infine incorpora le farine a pioggia e finisci di amalgamare con delicatezza.
fai la prima cottura
- Trasferisci il composto base nello stampo, livellando bene.
- Inforna a 160°C per circa 25 minuti, fino a quando è stabile.
prepara la glassa
- Trita le mandorle (40 g) con lo zucchero. Sbatti l’albume con un frustino a mano, fino a quando comincia a schiumare.
- Incorpora le mandorle tritate con lo zucchero e amalgama fino a quando ottieni una glassa chiara.
completa la cottura
- Estrai dal forno il brownie e ricopri con la glassa, poi cospargi con le mandorle salate.
- Inforna di nuovo per circa 25 minuti a 160°C. Fino a quando la glassa è dorata e ferma.
raffredda e taglia
- Togli dal forno il brownie e lascia raffreddare completamente su una gratella, prima di togliere lo stampo.
- Taglialo a cubetti da 3 cm di lato con un coltello affilato.
- E’ più buono il giorno dopo.
conserva
- I blondie brownies si conservano per una settimana in contenitori chiusi ermeticamente, in luogo fresco.
- Puoi congelare. Scongela a t. ambiente.