Bollito misto alla piemontese. Un piatto straordinario della tradizione.
Cottura lentissima, sul fuoco più piccolo che possiedi (certo, intendo quello del caffè), affinché le carni mantengano tutto il loro umore e morbidezza senza diventare pesanti alla digestione e povere di principi nutritivi.
Prepariamo il bollito misto alla piemontese
sbianchisci le carni
- Immergi il manzo, il vitello e la gallina in acqua bollente per 15 minuti.
- Vedrai affiorare molte impurità e bolle, date dalle proteine delle carni.
- Butta tutta l’acqua e sciacqua le carni. Questa operazione serve ad eliminare tutte le impurità, ottenendo carni ottime e brodo limpido.
cuoci
- Immergi il taglio di manzo in una casseruola con acqua pulita, porta al piccolo bollore su un fuoco molto piccolo.
- Dopo 30 minuti immergi il taglio di vitello, dopo 45 minuti la gallina.
- Fai cuocere due ore.
- Poi aggiungi il sedano, le carote, le cipolle steccate con i chiodi di garofano e il mazzetto di aromatiche.
- Fai cuocere ancora 1 ora circa, fino a quando tutte le carni sono tenere.
- Mantienile poi nel brodo fino al momento di servirle.
- I tempi di cottura sono relativi alla qualità della carne che utilizzi.
prepara il bagnet ross
- Elimina l’anima all’aglio e tritalo con la carota e la cipolla.
- Metti il trito di cipolla, aglio, carota in una casseruola di terracotta se puoi, unisci il pepe di Cayenna, mezzo cucchiaino di zucchero, poche gocce di acidulato di umeboshi, sale e olio evo.
- Fai cuocere su un fuoco piccolo e basso 2 ore.
- Poi passa la setaccio, incorpora ancora un po’ d’olio e regola di sale. (E’ buonissima…).
prepara il bagnet verd
- Cuoci l’uovo barzotto (albume duro, tuorlo morbido, circa 4 minuti).
- Trita il pane scelto.
- Unisci tutti gli ingredienti nel boccale del mixer tranne l’olio, aziona e incorpora a filo l’olio fino ad ottenere una salsa fluida.
prepara la salsa al miele
- Frulla tutti gli ingredienti nel robot da cucina, fino ad ottenere una salsa fluida.
servi
- Preleva le carni dal brodo e tagliale, servi con le 3 salse.
conserva
- Il bollito misto alla piemontese si conserva fino a 2 gg in frigo.
- Puoi congelarlo, eliminando il tessuto connettivo e fare poi polpette.
- Filtra ilbrodo, si conserva fino a 3 gg in frigo. Puoi congelarlo.