Bracioline alla messinese. Golosi involtini di carne farciti, senza glutine e latticini!
Un piatto facile veramente squisito!! Si mangiano come ciliegie. Basta che ti procuri i formaggi vegetali nei negozi bio. E anche stecchini lunghi.
L’origine della ricetta, come per gran parte delle ricette siciliane, ha a che fare con l’esigenza di utilizzare il pane ormai indurito, grattugiandolo e insaporendolo con formaggi e aromi. La tradizione le vuole cotte sulle braci, il bbq per intenderci; tuttavia sono ottime anche sulla piastra, come abbiamo fatto noi.
Le abbiamo accompagnate con pomodorini panati al forno: una delizia!
Prepariamo le bracioline alla messinese
prepara i pomodorini
- Rivesti una placca del forno con carta forno unta con olio.
- Trita finemente l’aglio e miscelalo con il pangrattato e l’origano, condendolo con olio.
- Taglia i pomodorini a metà, ungili tutti e condiscili con sale.
- Disponi i pomodorini sulla placca, con la parte aperta rivolta verso l’alto.
- Riempili con un po’ di pangrattato condito.
- Infornali a 160°C per circa 20 minuti. (Quando sono caramellati sono pronti).
prepara gli ingredienti delle bracioline
- Trita finemente il prezzemolo e l’aglio.
- Taglia a rettangolini il formaggio vegetale che si scioglie.
- Miscela il pangrattato con il parmigiano vegetale.
- Sala, pepa e ungi con olio le fettine di carpaccio. Se sono troppo grandi tagliale a metà.
- Passa le fettine di carpaccio nel pangrattato mescolato con il parmigiano e disponile sul tagliere.
- Mescola il resto del pangrattato con l’aglio e il prezzemolo e disponilo al centro di ogni fettina.
- Appoggia un pezzetto di formaggio al centro di ogni fettina.
chiudi gli involtini
- Ripiega i 2 lembi laterali della fettina sul ripieno, quindi arrotola la carne su se stessa fino a formare un involtino ben chiuso.
- Gli involtini dovrebbero essere piccoli, infilzane 3 su uno stecchino lungo e procedi così con tutti gli involtini.
- (Noi abbiamo lasciato le fette lunghe, ma piccole è più facile arrotolarle).
cuoci
- Scalda bene una padella antiaderente. Spennellala con olio evo.
- Cuoci gli involtini 6-7 minuti circa, facendoli dorare da tutte le parti, rivoltandoli continuamente.
- Servili con i pomodorini caramellati.
conserva
- Le bracioline alla messinese una volta cotte, vanno mangiate.
- Puoi lasciarle crude per 1 gg in frigo, poi cuocerle.