Brownie di fagioli rossi. Un dolce low carb squisito: scopri la ricetta!
I brownie sono un sistema dolce, barrette di origine anglosassone fatte di solito a base di cioccolato e frutta essiccata, croccanti fuori e morbide dentro, con centinaia di varianti. Prova, il sapore dei fagioli rossi si sposa perfettamente al cioccolato e alle squisite noci pecan, la frutta secca più usata dagli americani.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate . Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. (Sentirai come è più buona la farina di castagne!). Qui l’articolo per approfondire
- La chufa è un tubercolo orginario di Valencia, diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel e naturalmente dolce. La sua farina è ottima per i dolci low carb senza glutine.
- Lo sciroppo d’acero contiene zuccheri, ma meno dannosi dello zucchero bianco. Hai indice glicemico inferiore agli altri zuccheri, ovvero 54. Inoltre ogni pezzo conterrà solo 4 g scarsi di sciroppo d’acero
- Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.
- Gli stampi/teglie per brownie e bars hanno misure precise, altrimenti gli strati non vengono dell’altezza giusta; anche se non è quadrato deve essere di un’area ristretta (30 x 20 cm).
- In cucina è importante avere un buon robot da cucina, potente, almeno 1.250 watt. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca)…
- Fondamentale non stracciare il cioccolato, che dovrà essere amalgamato con molta delicatezza agli altri ingredienti. Utilissimo il bagnomaria cioccolato. Con questo apparecchio intelligente, il cioccolato non ti si straccia mai. (Cosa che spesso succede con il bagnomaria classico sul fuoco o nel microonde).
Prepariamo i brownies di fagioli rossi
prepara gli ingredienti
- Prepara lo stampo con carta forno tagliata precisa, unta con burro e mettilo in frigo.
- Trita al coltello, grossolanamente, le noci pecan.
- Taglia a scaglie il cioccolato fondente.
- Fai sciogliere il cioccolato fondente con il ghee nel bagnomaria.
- Miscela la farina di chufa con il bicarbonato, il cremortartaro, il sale e la vaniglia.
- Frulla nel robot da cucina con lame i fagioli rossi ben scolati, con lo sciroppo d’acero.
- Monta le uova a lungo, nel robot con fruste, fino a quando sono gonfie e spumose.
prepara il composto
- Riunisci in una boule il cioccolato fuso con il ghee, la crema di fagioli rossi, la farina di chufa miscelata e amalgama fino a ottenre un composto omogeneo.
- Incorpora con delicatezza le uova montate amalgamando.
cuoci
- Versa il composto nello stampo raffreddato, battendo e livellando bene.
- Ricopri con le noci pecan tritate, schiacciandole un poco all’interno del composto.
- Inforna i brownie a 160 °C per circa 50 minuti.
- Il brownie è pronto quando si gonfia leggermente ai lati e rimane ancora morbido al centro.
- Raffredda su una gratella.
- Sforma il brownie e taglialo a losanghe o a quadrati da 4 cm di lato, con un coltello affilato.
conserva
- I brownies di fagioli rossi si conservano fino a 3 gg in frigo o luogo fresco, chiusi in contenitori ermetici.
- Puoi congelarli, scongela a t. ambiente.