Budino di nocciola senza zucchero. Goloso, facile, senza latticini!
Ti sorprenderà per sapore, consistenza e scioglievolezza in bocca: davvero delizioso.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questa panna cotta e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
- L’inulina è fondamentale per dare omogeneità e setosità al composta, stabilizzandolo. Qui l’articolo per approfondire.
- L’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
- Puoi utilizzare sac a poche e bocchetta per una presentazione da pasticceria. Quelle piccole da cakedesign non vanno bene. Qui i sac a poche e la bocchetta liscia.
Prepariamo il budino di nocciola senza zucchero
prepara gli ingredienti
- Taglia il cioccolato fondente a scaglie.
- Nel robot da cucina con fruste, monta i tuorli con 4 cucchiai di latte-panna di mandorle fino a quando sono gonfi e spumosi.
- Aggiuni l’arrow root, la vaniglia, l’eritritolo e l’inulina e frulla ancora.
- Aggiungi ora il marsala secco e il resto del latte, frullando ancora fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
cuoci
- Trasferisci il composto in una casseruola e fai addensare a fuoco dolcissimo, continuando a frustare.
- Sposta dal fuoco e incorpora la crema di nocciole e il cioccolato tritato.
- Continua a mescolare con il frustino fino ad avere un composto liscio e cremoso.
completa il budino
- Puoi versare il budino caldo in bicchieri monoporzione
- Raffredda almeno 4 ore, meglio 8.
- Oppure puoi raffreddare parzialmente il budino in frigo 1 ora circa, finchè diventa abbastanza solido, poi versarlo in sac a poche con bocchetta rigata.
- Riempi i bicchieri con il sac a poche.
- Raffredda poi ugualmente almeno 4 ore, meglio 8.
servi
- Cospargi il budino raffreddato con granella di nocciole.
- Decora con ribes rossi o fragole o lamponi.
conserva
- Il budino di nocciole senza zucchero si conserva fino a 2 gg in frigo.