Canederli low carb in salsa di pomodoro. Con il pane avanzato: buonissimi!
Quando hai il pane avanzato, puoi realizzare questi golosi gnocchi di pane, i canederli, dalla tradizione altoatesina. Piaceranno a tutta la famiglia!
Forse hai già fatto i pani che ti propone Academy, qui nel blog:
pane di grano saraceno pane di quinoa
In ogni caso utilizza pane senza glutine low carb.
Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:
- le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
- Gli gnocchi contengono 2 ingredienti fondamentali: la farina di semi di carrube, necessaria a non farli sfaldare, e il lievito in scaglie, il cosiddetto formaggio vegano per dare sapore. Trovi entrambi nei negozi bio oppure online.
- Puoi anche condirli semplicemente con ghee fuso e parmigiano vegetale oppure con il nostro buonissimo burro vegetale per salati, buono anche crudo, ideale per qualsiasi piatto salato che richieda burro.
La ricetta è in questo piccolo videocorso:
Prepariamo i canederli low carb in salsa di pomodoro
prepara gli ingredienti
- Trita il pane con il mixer e tostalo 3 minuti in forno a 180°C.
- Taglia a julienne finissimo (striscioline) l’erba cipollina o il cipollotto.
- Tosta 2 minuti a secco anche la farina di mandorle, in un padellino, facendolo roteare.
- Miscela la farina del pane scelto con la farina di semi di carrube.
- A parte mescola le uova con il latte di mandorle e l’erba cipollina, regolando di sale.
prepara l’impasto
- Mescola in una larga boule il pane tritato tostato, la farina di mandorle, la miscela di farina e semi carrube e il lievto in scaglie
- Aggiungi il composto fluido di latte e uova e impasta, amalgamando con le mani
- Ottieni un composto omogeneo e piuttosto sostenuto. Se è troppo asciutto aggiungi poco latte di mandorle.
- Fallo riposare in frigo 30 minuti
sagoma i canederli
- Riprendi il composto di pane e forma con le dita unte d’olio delle palline grandi come una noce (25gr).
- Puoi appoggiare un foglietto di carta forno sulla bilancia e pesare ogni dose
- metti a bollire l’acqua per la cottura, in una casseruola bassa e larga, salandola
prepara il condimento
- Fai insaporire la salsa per pochi minuti in un giro d’olio caldo, con l’aglio schiacciato, regolando di sale
cuoci i canelderli
- Immergi i canederli con una mestola forata nell’acqua al piccolo bollore, senza toccarli troppo
- Lasciali cuocere 3 minuti circa ( dipende dal pane che hai utilizzato)
- Preleva con delicatezza i canederli, con la mestola forata, scolandoli bene, e mettili nella padella con la salsa
- Ora spadella roteando senza toccarli con il cucchiaio
- Disponi i canederli nel piatto scaldato nel microonde e guarnisci con foglie di basilico e parmigiano vegetale
conserva
- I canederli low carb in salsa di pomodoro si conservano 1 g nel frigo. Scaldali nel microonde.
- Puoi congelarli prima di cuocerli. Scongela in frigo e procedi con la cottura come da ricetta
Vuoi preparare CANEDERLI e GNOCCHI KETO e LOW CARB senza patate, senza glutine e latticini, a bassissimo contenuto di carboidrati, di ottima tenuta di cottura, facili da preparare, strabuoni, sapore neutro, con videoricette passo passo?
Guarda e fai tuo uno dei videcorsi sugli GNOCCHI:

videocorso GNOCCHI LOW CARB (estratto)
videocorso GNOCCHI KETO (estratto)