Capretto alle albicocche a cottura lenta. Tenerissimo, dorato all’esterno: assaggerai qualcosa di squisito!
E’ di origine ottomana, un insieme di sapori dolci e salati come solo la cucina araba sa concepire. Preparo questa delizia da molti anni, presa da uno dei miei innumerevoli libri di cucina etnica, tutto dedicato ai sapori mediorientali.
Ti ricordo che la frutta abbinata alla carne è ottima: gli zuccheri contenuti verranno assorbiti molto lentamente, data la presenza delle proteine della carne, mantenendo così la glicemia stabile.
- Se non usi il ghee, prepara il nostro fantastico burro vegetale per salati, Talmente buono da sostituire completamente il burro, anche a crudo. Lo trovi qui in un piccolo videocorso veramente indispensabile:
- Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per la prima parte di questa ricetta è perfetto.
- Ho finito di cuocere il capretto nella casseruola a lenta cottura, la crockpot , non hai idea di quanto sia più buono e tenero!. Un investimento che ti ripagherà con mille piatti ben cucinati, quando necessitano di lunghe cotture umide che non devi controllare. Le carni risultano molto più tenere e succose, cotte nella slow cooker, oltre al fatto che non devi controllare nulla perchè non brucia.
Prepariamo il capretto alle albicocche a cottura lenta
prepara gli ingredienti
- Taglia la cipolla al velo.
- Taglia a cubetti le albicocche.
fai la rosolatura
- Fai rosolare la cipolla con i semi di cumino nel wok, nel ghee, con un cucchiaio d’acqua, salandola e rivoltandola, per 5 minuti, fino a quando diventa lucida.
- Toglila dal wok.
- Ora fai rosolare il capretto, nel wok senza pulirlo, rivoltandolo spesso, per 10 minuti, fino a doratura.
- Mentre cuoce, regola di sale e pepe.
- Rimetti la cipolla nel wok con il capretto e aggiuni le albicocche. Lascia insaporire qualche minuto, sempre rivoltando i pezzi.
prosegui la lenta cottura
- Trasferisci tutto nella crockpot e dai 6-7 ore di cottura slow. Dipende dalla qualità della carne che hai utilizzato.
- Oppure se non usi la crockpot, prosegui la cottura nel wok a fuoco bassissimo, per circa 2 ore e mezza, controllando spesso e aggiungendo poca acqua di volta in volta.
- Nel frattempo tosta a secco in padella, per un paio di minuti, le mandorle a lamelle, smuovendole.
- Aggiungile nella crock pot o nel wok mezz’ora prima della fine cottura.
- Servi il capretto con il suo fondo di cottura.
conserva
- Il capretto si conserva fino a 3 gg in frigo.
- Puoi congelarlo, scongela in frigo, scalda nel microonde.