Castagnaccio soffice senza zucchero

Una ricetta pugliese golosissima!

250 g di farina di castagne, meglio denaturata

300 g di latte di mandorle

60 g di olio di vinacciolo o altri

50 g di eritritolo a velo

oppure zucchero se non fai uso di eritritolo

30 g di cacao amaro

2 uova medie

1 cucchiaino di buccia di limone

4 g di bicarbonato

5 g di cremortartaro

Preparazione

Castagnaccio soffice senza zucchero. Una ricetta pugliese golosissima!

Il castagnaccio pugliese è un dolce semplice e goloso, adatto alla colazione o alla merenda.

L’ho scoperto nelle mie varie peregrinazioni tra le ricette regionali italiane. Al contrario del castagnaccio tradizionale, è alto e soffice. La mia versione non contiene zucchero.

Alcune precisazioni per la buona riuscita della ricetta:

  • le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
  • Anche la farina di castagne, se denaturata, è molto meno “collosa”, più digeribile e più buona.
  • l’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
  • in pasticceria è importante avere un buon robot da cucina. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca…)

 

PS puoi anche fare i muffin al posto della torta, usando i pirottini di carta e l’apposito stampo: pratici e con meno cottura (circa 25 minuti)

 

Prepariamo il castagnaccio soffice senza zucchero

prepara gli ingredienti

  • Prepara una tortiera a sgancio diametro 22 rivestita con carta forno unta
  • Miscela nel robot da cucina con lama la farina di castagne con l’eritritolo, il cacao, il bicarbonato,  il cremortartaro e il sale. Metti da parte in una ciotola.
  • Mescola il latte di mandorle con l’olio e la buccia di limone tritata finissima
  • Monta a lungo nel robot da cucina con le fruste le uova, devono diventare gonfie e spumose. Trasferiscile in una larga boule

prepara l’impasto

  • Versa nella boule con le uova il latte mescolato con l’olio e amalgama piano con un frustino.
  • Incorpora la miscela di farine a pioggia e amalgama senza smontare. Otterrai una crema.

cuoci

  • Trasferisci il composto nella tortiera a sgancio
  • Inforna a 170°C per circa 35 minuti (fai sempre la prova stecchino). I tempi variano a seconda del forno.
  • Raffredda la torta su una gratella, togliendo lo stampo dopo 10 minuti di raffreddamento
  • Quando è completamente raffreddata, cospargi la torta con eritritolo a velo se vuoi

conserva

  • Il castagnaccio soffice senza zucchero si conserva fino a 3 gg in luogo fresco. Puoi congelarlo porzionato, scongela in frigo e passa 10 secondi nel microonde.

 

Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

Vuoi realizzare torte lievitate tipo questa ma completamente senza zucchero, cereali, amidi, pseudo, latticini, keto?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO TORTE LIEVITATE KETO & LOW CARB

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

250 g di farina di castagne, meglio denaturata

300 g di latte di mandorle

60 g di olio di vinacciolo o altri

50 g di eritritolo a velo

oppure zucchero se non fai uso di eritritolo

30 g di cacao amaro

2 uova medie

1 cucchiaino di buccia di limone

4 g di bicarbonato

5 g di cremortartaro

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Translate »