Cheese cake ai kiwi e lime senza latticini. Squisita, senza glutine, a ridotto contenuto di zucchero.
Le cheese cake si dividono in 2 grandi famiglie: con e senza cottura. Hanno consistenze e risultati molto diversi.
Questa è con cottura, il ripieno ha una consistenza eccezionale, non la distingui dal quella con latticini.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta
- Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questa torta e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- Il ripieno può essere realizzato con la nostra ricotta di mandorle per dolci
- Oppure, molto più buono e soffice, puoi realizzare tu anche un ottimo formaggio fresco spamabile vegetale, il fermentino di macadamia, molto digeribile (per la fermentazione), facile da realizzare e congelabile.
Lo trovi in questo piccolo videocorso
- Puoi utilizzare uno dei biscotti contenuti nella sezione biscotti
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la cremosità, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
- In pasticceria, e in particolare per savoiardi e crema, è importante avere un buon robot da cucina, potente, almeno 1.250 watt. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca)…
- Un segreto per tagliare a fette la cheese cake senza romperla: utilizza un grosso coltello leggermente bagnato con acqua calda, affondalo deciso nel cheese cake, fino alla punta, poi estrailo piano, lavalo e di nuovo bagnalo leggermente prima di tagliare la fetta successiva. Così otterrai fette perfette, senza rotture o sbavature.
Prepariamo la cheese cake ai kiwi e lime
prepara la base
- Rivesti una tortiera a sgancio diametro 20 cm con carta forno bagnata strizzata e unta con ghee.
- Trita nel robot da cucina con lame i biscotti, gli amaretti e il ghee a t. ambiente.
- Ottieni un impasto sabbioso e sostenuto.
- Ricopri il fondo della tortiera fino a risalire i bordi di 4 cm con il composto, schiacciandolo man mano con un cucchiaio.
- Fai attenzione nell’angolo tra la base e la parete: deve essere squadrato, altrimenti avrai alla fine un bordo grossolano.
- Riponi in frigo.
prepara gli ingredienti del ripieno
- Grattugia la buccia dei lime e spremine il succo, tieni metà del succo per la copertura.
- nel robot da cucina con lame, monta il fermentino con il latte-panna di mandorle, il succo e la buccia dei lime e l’arrow root, fino a ottenere una crema omogenea.
- Trasferisci la crema in una larga boule.
- Nel robot da cucina con fruste, monta gli albumi e quando cominciano a schiumare aggiungi lo zucchero.
- Continua a montare fino a quando la meringa fiocca. Trasferisci nella boule con la crema.
- Nello stesso bicchiere del robot da cucina senza pulirlo, monta con le fruste i tuorli fino a quando triplicano di volume.
completa il composto
- Versa i tuorli montati nella boule con la crema e gli albumi.
- Amalgama con delicatezza fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versa la crema sulla base di biscotti e livella con una spatola.
cuoci
- Inforna a 160 ° per un’ora abbondante, fino a quando la cheese cake risulta solidificata.
- E’ pronta quando diventa solida e opaca lungo i bordi ed il centro ancora un po’ lucido e tremolante.
- Lascia raffreddare con lo sportello del forno aperto, poi riponi in frigo per una notte o almeno 4 ore.
prepara la gelè di copertura
- Sbuccia i kiwi e frullali con il succo di lime rimasto, lo zucchero e l’agar agar, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Trasferisci il composto in un pentolino e porta al bollore a fuoco basso, frustando continuamente.
- Lascia intiepidire e versa la gelè sulla cheese cake.
- Riponi di nuovo in frigo fino a quando la copertura si è solidificata (cira 1 ora).
- Quando la cheese cake è pronta, cospargila di granella di pistacchi o mandorle tritate.
conservazione
- La cheese cake ai kiwi e lime si conserva fino a 2 gg in frigo.