Cheese cake alle fragole senza glutine e latticini

Strepitosa: scopri la ricetta!

per la base

150 g di biscotti senza glutine low carb

150 g di amaretti secchi senza glutine

80 g di ghee oppure burro vegetale per dolci

per la farcia

700 g di ricotta di mandorle per dolci

oppure fermentino di macadamia

oppure formaggio spalmabile vegetale

150 g di fragole

100 g di latte-panna di mandorle

oppure 1o0 g di latte di cocco in lattina

oppure 100 g di panna di soia diluita con 1 cucchiaio di acqua

80 g di zucchero semolato

1 cucchiaio di succo di limone

vaniglia

10 g di agar agar

per la copertura

600 g di fragole

1 cucchiaio di succo di limone

40 g di zucchero semolato

4 g di agar agar

Preparazione

Cheese cake alle fragole senza glutine e latticini. Strepitosa: scopri la ricetta!

Un classico rivisitato e ti lascerà a bocca aperta da quanto è buona!

Le cheese cake si dividono in 2 grandi famiglie: con e senza cottura. Hanno consistenze e risultati molto diversi.

Questa è senza cottura, il ripieno ha una consistenza eccezionale, non la distingui da quella con latticini.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questa torta e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • Oppure, molto più buono e soffice, puoi realizzare tu anche un ottimo formaggio fresco spamabile vegetale, il fermentino di macadamia, molto digeribile (per la fermentazione), facile da realizzare e congelabile.

Lo trovi in questo piccolo videocorso

  • Puoi utilizzare uno dei biscotti contenuti nella sezione biscotti

  • Un segreto per tagliare a fette la cheese cake senza romperla: utilizza un grosso coltello leggermente bagnato con acqua calda, affondalo deciso nel cheese cake, fino alla punta, poi estrailo piano, lavalo e di nuovo bagnalo leggermente prima di tagliare la fetta successiva. Così otterrai fette perfette, senza rotture o sbavature.

 

Prepariamo la cheese cake alle fragole

prepara la base

  • Rivesti una tortiera a sgancio diametro 20 cm con carta forno bagnata strizzata e unta con ghee.
  • Trita nel robot da cucina con lame i biscotti, gli amaretti e il ghee a t. ambiente.
  • Ottieni un impasto sabbioso e sostenuto.
  • Ricopri il fondo della tortiera fino a risalire i bordi di 4 cm con il composto, schiacciandolo man mano con un cucchiaio.
  • Fai attenzione nell’angolo tra la base e la parete: deve essere squadrato, altrimenti avrai alla fine un bordo grossolano.
  • Riponi in frigo.

prepara il ripieno

  • Nel robot con lama, frulla le fragole con il succo di limone e lo zucchero.
  • Successivamente aggiungi la vaniglia e il fermentino e frulla ancora. Lascia nel bicchiere.
  • Scalda il latte-panna di mandorle con l’agar agar, portando a bollore e frustando.
  • Appena non è più bollente, versa il latte-panna di mandorle scaldato con l’agar agar nel bicchiere con la crema di fermentino e fragole.
  • Aziona di nuovo il robot da cucina e ottieni un composto roseo ben amalgamato.

raffredda

  • Versa la crema alle fragole nello stampo con i biscotti, livellando bene.
  • Riponi in frigo per almeno 2 ore.

prepara la copertura

  • Dividi le fragole in due porzioni.
  • Taglia a metà le fragole di una parte, spruzzandole con il succo di limone.
  • Frulla l’altra metà di fragole con lo zucchero, qualche goccia di succo di limone e l’agar agar.
  • Porta sul fuoco la purea di fragole e porta a bollore, frustando continuamente.
  • Spegni e versa le mezze fragole nella purea, amalgamando bene.
  • Quando la base della cheese cake è abbastanza solidificata, versa la gelè con le fragole sulla torta.
  • Raffredda completamente in frigo, meglio per una notte.

conserva

  • La cheese cake alle fragole si conserva fino a 2 gg in frigo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per la base

150 g di biscotti senza glutine low carb

150 g di amaretti secchi senza glutine

80 g di ghee oppure burro vegetale per dolci

per la farcia

700 g di ricotta di mandorle per dolci

oppure fermentino di macadamia

oppure formaggio spalmabile vegetale

150 g di fragole

100 g di latte-panna di mandorle

oppure 1o0 g di latte di cocco in lattina

oppure 100 g di panna di soia diluita con 1 cucchiaio di acqua

80 g di zucchero semolato

1 cucchiaio di succo di limone

vaniglia

10 g di agar agar

per la copertura

600 g di fragole

1 cucchiaio di succo di limone

40 g di zucchero semolato

4 g di agar agar

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »