Cialde di quinoa e pesce spada. Un piatto altamente proteico squisito!
Alcune indicazioni prima di inziare:
- per sciacquare la quinoa, dato che i chicchi sono piccoli, utilizza un comodo sacchetto per latte vegetale
- puoi preparare le cialde autonomamente e utilizzarle come contorno al posto del pane o come snack o come colazione salata.
- puoi preparare il pesce spada e condire pasta di legumi o di grano saraceno.
- per chi non utilizza il pomodoro, prepara il pescespada con fettine di carciofi spadellati con il pesce spada.
- al posto del formaggio: normalmente in tutti i polpettoni si aggiunge parmigiano per insaporire. Noi utilizziamo il formaggio vegano, ovvero il lievito secco in scaglie.
- Per tutte le preparazioni salate o dolci, noi utilizziamo il latte denso e pannoso, immensamente più buono e nutrizionalmente valido di quelli commerciali, facilissimo da realizzare, presente nel VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- Mi vedi sempre cucinare i piatti salati nel wok, una pentola semibombata tipo saltapasta, perfetta perchè raccoglie gli umori del cibo al centro e cuoce molto uniformemente senza attaccare.
Prepariamo le cialde di quinoa e pesce spada
prepara la quinoa
- Dopo averla accuratamente sciacquata, metti la quinoa in una casseruola con il latte di mandorle e il sale, con coperchio.
- Cuocila a fuoco lento coperta per circa 8 minuti. Appena la quinoa ha assorbito tutto il latte di mandorle, lascia intiepidire.
prepara il composto delle cialde
- Prepara una teglietta da forno, area 20×20 cm o simile, rivestita con carta forno unta
- Monta le uova con le fruste elettriche a velocità minima, non devono fare schiuma e allo stesso tempo gonfiarsi. Incorpora l’olio.
- Trasferisci le uova leggermente montate in una boule e unisci la quinoa cotta, il lievito in scaglie e il pepe. Regola di sale.
- Non mescolare troppo. Se le uova gonfiassero molto, il composto poi sarebbe troppo poroso e perderebbe la sua semplice raffinatezza.
- Versa il composto di quinoa nella teglietta pareggiando la superficie.
- Spennella la superficie con olio.
cuoci le cialde
- Inforna la quinoa a 160°C per 30 minuti circa.
- Lascia intiepidire nella teglia, poi trasferisci la preparazione su un tagliere e ricava delle cialde tonde con un coppapasta, oppure quadrate con un coltello.
conserva
- Le cialde di quinoa si conservano fino a 2 gg in frigo.
- Puoi congelarle, scongela in frigo e scalda nel microonde 30 secondi.
prepara il pesce spada
- Monda e trita lo scalogno. Sbuccia l’aglio. Dissala i capperi sotto acqua corrente.
- Elimina la pelle, l’osso e le parti scure del pescespada con un coltellino affilato.
- Taglia il pesce spada a cubetti e infarinali leggermente.
- Falli dorare in un velo d’olio caldo, poi sfuma con il vino bianco. Fai evaporare e togli il pesce spada dalla padella.
- Nella stessa padella, senza lavarla, fai appassire lo scalogno e l’aglio schiacciato con i capperi, con un altro filo d’olio.
- Aggiungi i pomodorini, l’origano e la menta e fai tirare il sugo per 10 minuti.
- Rimetti il pesce spada nel sugo e lascia insaporire qualche minuto.
- Servi con le cialde di quinoa.
conserva
- Il pesce spada cucinato si conserva 1 g nel frigo. Scalda nel microonde
Vuoi realizzare ricette salate succulente, senza latticini, con quinoa trattata in bagno fermentato, ancora più buona e ricca di nutrienti?
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TUTTO QUINOA
Oppure vuoi una serie completa di videoricette con cereali e pseudo, tutte low carb, tutte senza glutine e latticini?
Guarda e fai tua la RACCOLTA TUTTO CEREALI