Cialde di quinoa tricolore. Low carb, facilissime, buone, senza retrogusto!
La quinoa tricolore è molto più buona di quella bianca, non ha retrogusto amarognolo e con il lungo ammollo viene privata degli antinutrienti. Anche la cottura a bassa temperatura contribuisce all’ottimo sapore e consistenza delle cialde. Uno snack perfetto, senza glutine.
- Per sciacquare la quinoa è molto utile il sacchetto per latte vegetale
- Il mattarello graduato è una vera risorsa: quando stendi il composto delle cialde avrà lo stesso spessore in tutte le parti.
Prepariamo le cialde di quinoa tricolore
cuoci i chicchi
- Dopo l’ammollo di 24 ore, sciacqua bene la quinoa con acqua fredda, per togliere le saponine.
- Ora mettila in una casseruolina con l’acqua indicata e sale.
- Falla cuocere 25 minuti circa, con coperchio, a fuoco lento.
- Poi spegni, aggiungi i semi di chia e fai gonfiare.
prepara l’impasto
- Frulla la quinoa raffreddata nel robot da cucina con lame.
- Stendi l’impasto con il mattarello graduato tra due fogli di carta forno unti ad h 1/2 cm.
- Trasferiscila sulla leccarda del forno, togli il foglio di carta forno superiore e sagomala in quadrati o triangoli con una rotella liscia.
- Ungila sopra con olio, usando un pennello.
inforna
- Cuoci le cialde a 120°C per circa 3 ore.
- Lasciale raffreddare su una gratella.
- Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno.
conserva
- Le cialde di quinoa tricolore si conservano fino a 3 gg in luogo fresco.
Vuoi realizzare crackers, grissini, taralli golosi e facili, a basso contenuto di carboidrati, con videoricette passo passo?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO CRACKERS GRISSINI TARALLI