Cipolla ripiena al tonno con salsa di bietoline

Gustosa, low carb, senza glutine e latticini.

per le cipolle

4 grosse cipolle bionde

120 g di tonno vetro sgocciolato

40 ml circa di brodo vegetale

40 g di pane keto o low carb senza glutine

1 uovo

1 tuorlo

20 g di pinoli

2 acciughe

1 cucchiaio di capperi dissalati

oppure olive taggiasche

santoreggia e maggiorana

olio evo

sale fino

pepe nero

per la salsa di bietoline

200 g di bietole (erbette)

30 g pane keto o senza glutine low carb

1 punta d’aglio

2 cucchiai di brodo vegetale

buccia di limone tritata finissima

olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Cipolla ripiena al tonno con salsa di bietoline. Gustosa, low carb, senza glutine e latticini.

Una ricetta ligure ricca di sapore e perfetta per un pranzo primaverile.

La lenta cottura in forno delle cipolle, ti permette di ottenere una consistenza fondente ineguagliabile e un sapore delicatissimo.

  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, specialmente per la pasta, ma anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per le bietoline di questa ricetta è perfetto.

Prepariamo la cipolla ripiena al tonno con salsa di bietoline

prepara le cipolle

  • Lava bene le cipolle mantenendo la buccia e cuocile in forno due ore circa a bassa temperatura (120 °C).
  • Tagliale verso il cappello, sbucciale e svuotale delicatamente con un cucchiaio, lasciando uno strato da 4 mm circa.

prepara il ripieno

  • Trita tutto il pane  e tostalo in forno a 180 °C per 5 minuti.
  • Poi ne utilizzerai un po’ per il ripieno , un po’ per la copertura e un po’ per la salsa di bietoline.
  • Nel robot da cucina con lama, metti l’uovo ed il tuorlo, il tonno, le acciughe dissalate, 30 g di pane sbriciolato, i capperi o le olive, i pinoli, la maggiorana e la santoreggia.
  • Frulla aggiungendo poco brodo vegetale se necessario; deve essere un composto piuttosto sostenuto.
  • Regola di sale e pepe.
  • Se l’impasto è troppo, puoi anche farci delle polpettine e passarle in forno unte d’olio.

farcisci e inforna

  • Ungi una pirofila, farcisci le cipolle con il composto al tonno, copri con una spolverata di pane sbriciolato, qualche pinolo e un filo d’olio.
  • Inforna per 20 minuti a 170 °C; devono essere belle dorate.

prepara la salsa di bietoline

  • Mentre le cipolle stanno cuocendo, fai appassire le bietoline grondanti dell’acqua di risciacquo  nel wok, con un filo d’olio e l’aglio, regolando di sale e pepe, con un coperchio.
  • Poi unisci il pane sbriciolato rimasto e cuoci ancora qualche minuto.
  • Frulla il tutto, con la buccia di limone grattugiata, unendo poco olio a filo e brodo vegetale, fino ad ottenere una salsa fluida.
  • Tieni in caldo.

servi

  • Metti al centro del piatto una cucchiaiata di salsa di bietoline, sopra una cipolla ripiena. Guarnisci con pinoli.

conserva

  • La cipolla ripiena al tonno si conserva max 1 g in frigo. Scalda pochi minuti in forno.

 

Vuoi realizzare lasagne, terrine, parmigiane, sformati interamente di ortaggi, low carb, senza glutine e latticini?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO LASAGNE TERRINE PARMIGIANE DI ORTAGGI

            

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per le cipolle

4 grosse cipolle bionde

120 g di tonno vetro sgocciolato

40 ml circa di brodo vegetale

40 g di pane keto o low carb senza glutine

1 uovo

1 tuorlo

20 g di pinoli

2 acciughe

1 cucchiaio di capperi dissalati

oppure olive taggiasche

santoreggia e maggiorana

olio evo

sale fino

pepe nero

per la salsa di bietoline

200 g di bietole (erbette)

30 g pane keto o senza glutine low carb

1 punta d’aglio

2 cucchiai di brodo vegetale

buccia di limone tritata finissima

olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »