Cipolla ripiena con fonduta vegetale. Squisita, low carb, senza glutine: scopri la ricetta!
La cottura in forno, molto lenta e a bassa temperatura regala alla cipolla una consistenza caramellata e fondente, che si sposa benissimo con la golosa fonduta.
Abbiamo realizzato la ricetta ispirandoci a questa poesia di Wislawa Szymborska:
“La cipolla è un altra cosa.
Interiora non ne ha.
Completamente cipolla fino alla cipollità.
Cipolluta di fuori, cipollosa fino al cuore, potrebbe guardarsi dentro senza provare timore.
In noi ignoto e selve di pelle appena coperti, interni d’inferno, violenta anatomia, ma nella cipolla-cipolla, non visceri ritorti.
Lei e più volte nuda, fin nel fondo e così via.
Coerente è la cipolla, riuscita è la cipolla.
Nell’una ecco sta l’altra, nella maggiore la minore, nella seguente la successiva, cioè la terza e la quarta.
Una centripeta fuga.
Un’eco in coro composta.
La cipolla, d’accordo: il più bel ventre del mondo.
A propria lode di aureole da sé si avvolge in tondo.
I noi – grasso, nervi, vene, muchi e secrezioni.
E a noi resta negata l’idiozia della perfezione. “
Alcuni accorgimenti per un risultato perfetto:
- Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per la fonduta e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- Se non usi il ghee, prepara il nostro fantastico burro vegetale per salati, Talmente buono da sostituire completamente il burro, anche a crudo. Lo trovi qui in un piccolo videocorso veramente indispensabile:
- Per la fonduta, puoi realizzare tu un ottimo formaggio fresco e sodo vegetale, il fermentino di macadamia, molto digeribile (per la fermentazione), facile da realizzare e congelabile.
Lo trovi in questo piccolo videocorso
Prepariamo la cipolla ripiena con fonduta vegetale
prepara le cipolle
- Lava bene le cipolle mantenendo la buccia e cuocile in forno 1 ora e mezza circa a bassa temperatura (120 °C).
- Tagliale verso il cappello, sbucciale e svuotale delicatamente. Sala l’interno.
- Tieni da parte la parte interna delle cipolle.
prepara la fonduta
- Frulla nel robot da cucina con lama la feta, il ghee, il latte di mandorle pannoso.
- Trasferisci il composto in un bagnomaria e fai amalgamare e restringere lentamente, girando con una spatola.
riempi le cipolle e cuoci
- Trita 3 cucchiai dell’ interno delle cipolle e tamponalo per asciugarlo.
- Trita il pane keto.
- Fai dorare nel wok il pane sbriciolato con il timo, in un giro d’olio caldo, poi tienine da parte due cucchiai per la finitura.
- Unisci le cipolle tritate al resto del pane tritato e fai insaporire qualche minuto.
- Fuori fuoco amalgama il tutto con 50 g di fonduta e il tuorlo. Regola di sale e pepe.
- Farcisci bene le cipolle con il ripieno ottenuto, aiutandoti con un cucchiaino.
- Trasferiscile in una pirofila e cospargile con fiocchetti di ghee.
- Falle gratinare in forno caldo a 170 °C, fino a quando le vedi dorate. (circa 20 minuti)
servi
- Scalda il resto della fonduta, sempre a bagnomaria.
- Servi la cipolla su un letto di fonduta; guarnisci con il pane tritato tenuto da parte e foglioline di timo.
conserva
- La cipolla ripiena con fonduta vegetale si conserva 1 gg in frigo. Scaldala pochi minuti in forno.
Vuoi realizzare lasagne, terrine, parmigiane, sformati interamente di ortaggi, low carb, senza glutine e latticini?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO LASAGNE TERRINE PARMIGIANE DI ORTAGGI