Colomba veloce

Facilissima, golosa, senza glutine e latticini.

per l’impasto

i secchi

300 g di farina di chufa o sorgo  termotrattate

50 g di farina di mandorle

20 g di farina di bucce di psillio

vaniglia

5 g di bicarbonato

1 pizzico di sale fino

i fluidi e i loro aiutanti

300 g di latte-panna di mandorle

oppure 300 g di latte di cocco in lattina

oppure 300 g di panna di soia o cocco diluita con 3 cucchiai d’acqua

100 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 g di zucchero semolato

1 cucchiaio di buccia di limone o arancia o entrambe

180 g di albume

8 g di cremortartaro

3 tuorli medi

le sospensioni

200 g di cedro e arance candite

per la glassa

70 g di zucchero semolato

50 g di albume

30 g di mandorle bianche

per la finitura

100 g di mandorle con buccia

Preparazione

Colomba veloce. Facilissima, golosa, senza glutine e latticini.

Certo non è come quella lievitata, però è buonissima lo stesso.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • La farina di chufa è naturalmente dolce  e senza glutine, e ha un’ottima resa nei dolci. La chufa è un tuberello, da cui si ricava la farina, low carb e con Indice glicemico medio-basso.
  • Le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
  • Lo psillio è fondamentale per dare coesione ed elasticità all’impasto, altrimenti si sbriciolerebbe. Qui l’articolo per approfondire.
  • Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta

  • Il nostro latte-panna di mandorle-macadamia è perfetto per la ciambella e per tante altre ricette.
  • Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • E ora veniamo agli stampi: massimo da 500 g con le nostre farine. Non ti illudere e strafare con stampi da 750 o addirittura da kilo: avresti un composto imploso e crudo all’interno.  Quindi ottimi stampi colomba da 500 g, oppure da 300 g, e perfetti anche quelli monoporzione da 100 g.

 

Prepariamo la colomba veloce

prepara la glassa

  • Frulla le mandorle bianche con lo zucchero, versale in una ciotola.
  • Poi aggiungi l’albume sbattendo con un frustino o una forchetta. Deve essere un composto cremoso

prepara gli ingredienti

  • Cubetta il cedro e l’arancia canditi, abbastanza piccolo.
  • Miscela nel robot da cucina con lama tutti i secchi (farina chufa, farina mandorle, psillio, vaniglia, bicarbonato, sale) e tieni da parte.
  • Monta gli albumi nel robot da cucina con frusta  e quando schiumano inserisci il cremortartaro, finendo di montare a neve. Trasferisci gli albumi montati in una grande boule.
  • Monta nel robot da cucina con fruste senza pulire il bicchiere, i tuorli da soli per 2 minuti, poi aggiungi lo zucchero e continua a montare finchè triplicano di volume e sono gonfi e spumosi.
  • Ora aggiungi il ghee sciolto, il latte e la buccia di limone e amalgama piano per 1 minuto.
  • Versa il composto di tuorli nella boule con l’albume.
  • Amalgama brevemente senza smontare, poi incorpora le farine a pioggia, amalgamando ancora con delicatezza.
  • Alla fine aggiungi i canditi e amalgama con la spatola.

cuoci

  • Trasferisci il composto in due stampi da colomba da 300 g (o uno da 550 + altri piccoli).

  • Cospargi le colombe con la glassa e ricopri con le mandorle intere con buccia. Spolvera con zucchero a velo.
  • Inforna le colombe a 170 °C per 20 minuti, poi abbassa a 150°C e prosegui la cottura per circa 1 ora.
  • Fai sempre la prova stecchino. Ovviamente se le colombe sono piccole i tempi si accorciano.
  • Lascia raffreddare le colombe su una gratella.

conserva

  • Le colombe si conservano fino a 3 gg in luogo fresco.

 

Vuoi realizzare una carrellata di dolci di Pasqua squisiti, a ridotto contenuto di zucchero e anche senza, con videoricette passo passo?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO DOLCI DI PASQUA

  

 

Oppure il VIDEOCORSO DOLCI PASQUA SOLO COLOMBA, VENEZIANA, PARDULE, CASATIELLO

 

Oppure per colomba, veneziana, pastiera e cassata al forno completamente senza zucchero, latticini, cereali e pseudo + dolci di Natale e Carnevale

Il VIDEOCORSO KETO DOLCI DELLE FESTE è quello che fa per te

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per l’impasto

i secchi

300 g di farina di chufa o sorgo  termotrattate

50 g di farina di mandorle

20 g di farina di bucce di psillio

vaniglia

5 g di bicarbonato

1 pizzico di sale fino

i fluidi e i loro aiutanti

300 g di latte-panna di mandorle

oppure 300 g di latte di cocco in lattina

oppure 300 g di panna di soia o cocco diluita con 3 cucchiai d’acqua

100 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 g di zucchero semolato

1 cucchiaio di buccia di limone o arancia o entrambe

180 g di albume

8 g di cremortartaro

3 tuorli medi

le sospensioni

200 g di cedro e arance candite

per la glassa

70 g di zucchero semolato

50 g di albume

30 g di mandorle bianche

per la finitura

100 g di mandorle con buccia

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »