Cookies di amaranto e zucca senza zucchero. Facili e deliziosi: scopri la ricetta!
La componente dolce è data dalla zucca e dall’uvetta. Difatti per dolci senza zucchero intendiamo senza zuccheri puri, quali lo zucchero semolato oppure lo sciroppo d’acero. Puoi anche omettere l’uvetta, e rimarranno “quasi dolci”.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate, compresa la farina di amaranto. Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. (Sentirai come è più buona la farina di castagne!). Qui l’articolo per approfondire
- La farina di bucce di psillio è fondamentale per dare elasticità e coesione agli impasti senza glutine low carb. Qui l’articolo per approfondire.
- L’inulina è fondamentale per dare omogeneità e setosità all’impasto, altrimenti risulterebbe grezzo. Inoltre abbassa il carico glicemico delle preparazioni contenenti carboidrati. Qui l’articolo per approfondire.
- Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.
- Fondamentale scegliere la zucca giusta: varietà delica o mantovana. Non va assolutamente bene la zucca del sud, quella con la polpa molto arancione e la buccia beige, perchè molto acquosa.
- Il riposo refrigerato prima di infornare non è un optional: permette all’impasto di assestarsi e ai grassi di indurire.
- In cucina è importante avere un buon robot da cucina, potente, almeno 1.250 watt. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca)…
- Il mattarello graduato è una vera risorsa: quando stendi la frolla avrà lo stesso spessore in tutte le parti.
- Per qualsiasi cottura in forno di biscotti, pani crackers torte con le nostre farine low carb che trattengono l’umidità, è utilissima la teglia microforata regolabile.
Gelatina di zucca e zenzero
Ho accostato i cookies di amaranto e zucca senza zucchero a della gelatina di zucca e zenzero che avevo preparato con la zucca rimasta.
Se vuoi farla:
200 g di zucca cotta
300 ml di acqua naturale
50 g di eritritolo a velo
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
5 g di agar agar.
Frulla la zucca con l’acqua, l’eritritolo e lo zenzero, fai bollire a fuoco dolce, aggiungi l’agar agar e frulla di nuovo.
Riporta a bollore.
Spegni e versa in un contenitore rettangolare in modo che abbia un’altezza di 2 cm.
Fai indurire in frigo, poi taglia a cubetti o rettangoli.
Si conserva 2 gg in frigo.
Prepariamo i cookies di amaranto e zucca senza zucchero
prepara la zucca
- Inforna lo spicchio di zucca con semi e buccia, avvolta nella carta forno a 170 °C fino a quando è fondente (30 minuti circa).
- Poi elimina la parte con i semi con un cucchiaio e raspa la polpa dalla buccia, fino alla parte verde. Tieni da parte.
- Nel frattempo ammolla l’uvetta in poca acqua calda.
prepara gli ingredienti
- Riduci a farina le nocciole nel robot da cucina con lama. Attenzione, si impastano subito, quindi aziona per pochi secondi per volta.
- Scola e tampona bene l’uvetta ammollata.
- Grattugia la buccia di limone.
- Miscela nel robot da cucina con lama i secchi (f. amaranto, f. nocciole, eritritolo, inulina, psillio, bicarbonato, cremortartaro, sale)
- Monta con le fruste elettriche dapprima le uova da sole, fino a quando sono gonfie e spumose. Poi aggiungi il ghee sciolto, la buccia di limone e la polpa di zucca e aziona piano
- Ottieni una crema.
prepara l’impasto
- Versa nel robot da cucina con i secchi la parte fluida con le uova e l’uvetta scolata e aziona.
- Ottieni un impasto morbido ma lavorabile con le mani.
- A seconda della quantità/qualità della zucca l’idratazione può cambiare: se è troppo molle aggiungi un cucchiaio di farina di amaranto, se è troppo duro poco latte vegetale.
sagoma i cookies
- Prepara una teglia da forno rivestita con carta forno.
- Stendi l’ impasto tra due fogli di carta forno leggermente unti con olio, con il mattarello gruaduato, ad h 1 cm.
- Togli il foglio di cartaforno superiore e stampa i cookies con uno stampo da biscotti da 4 cm di diametro. Disponili sulla teglia.
- Lavora in velocità. riponendo continuamente i ritagli in frigo. Poi accorpali con un tarocco (non con le mani che scaldano!) e ristendili, fino ad esaurire l’impasto.
- Riponi i cookies in frigo per 1 ora.
cuoci
- Spennella i cookies con albume leggermente sbattuto e premi leggermente sopra ciascun biscotto una mezza noce pecan, spennellando anche quella.
- Inforna i cookies a 160 °C per circa 35 minuti. Non devono scurirsi troppo i bordi.
- Poi lasciali raffreddare nel forno spento e socchiuso.
conserva
- I cookies all’amaranto e zucca senza zucchero si conservano fino a 5 gg in contenitori chiusi, in luogo fresco.