Cotoletta vegetale ai broccoli. Buonissima. Scopri la ricetta!
Un secondo piatto vegetale veramente invitante. Piacerà anche ai più piccoli.
Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:
- La cotoletta vegetale contiene 2 ingredienti fondamentali: la farina di bucce di psillio, necessaria a non farla sfaldare, e il lievito in scaglie, il cosiddetto formaggio vegano per dare sapore. Trovi entrambi nei negozi bio oppure online.
Vuoi realizzare a casa un tofu straordinario, anzi vari tipi, con ricette per utilizzarlo? non ha niente a che vedere con quelli comperati, è molto più buono e ricco di nutrienti.
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TOFU
Prepariamo la cotoletta vegetale ai broccoli
prepara l’impasto
- Trita il tofu con i broccoli ben tamponati.
- Miscela bene il pangrattato low carb con lo psillio e il lievito secco in scaglie.
- In una larga boule, amalgama perfettamente il trito di tofu e broccoli con il pangrattato, regolando di sale e pepe.
- Ungiti le dita e prepara un vassoio con carta forno unta. Ungi anche un coppatasta da 5 cm di diametro.
- Versa un po’ di composto nel coppapasta appoggiato sulla carta forno. Livella bene e sfila: avrai ottenuto dei medaglioni, che devono essere spessi non più di 1 cm.
fai la panatura alle cotolette
- Prepara la leccarda del forno rivestendola con carta forno unta.
- Mescola l’amaranto soffiato (o il pangrattato), con i semi di sesamo.
- Prepara 2 piatti e una fondina: nella fondina sbatti le uova, con un pizzico di sale. In un piatto metti la farina, nell’altro l’amaranto soffiato.
- Passa i medaglioni prima nella farina di amaranto, poi immergile nell’uovo, quindi passale nella mistura di amaranto soffiato e semi, aiutandoti con delle palettine.
- Man mano che le completi, disponi le cotolette sulla leccarda. Spruzza olio anche sulla superficie delle spinacine.
cuoci
- Inforna le cotolette a 170°C per circa 30 minuti, rivoltandole con una paletta a metà cottura. Devono essere ben cotte.
- Servile con maionese casalinga
conserva
- La cotoletta vegetale ai broccoli si conserva 24H in frigo. Scaldala leggermente in padella.
- Puoi congelare le cotolette prima della cottura in forno. Scongela in frigo e cuoci.
Vuoi realizzare polpette, crocchette hamburger interamente di ortaggi, proteici e leggeri, un secondo piatto completo per i tuoi pasti quotidiani?
Guarda e fai tuo il videocorso POLPETTE CROCCHETTE HAMBURGER DI ORTAGGI