Crepe alla crema di mandorle senza zucchero

Deliziose, low carb, perfette per la colazione.

per le crepes

80 g di farina di  chufa setacciata e termotrattata

20 g di arrow root

120 g di latte-panna di mandorle

oppure 100 g di latte di cocco in lattina

oppure 100 g di panna di soia diluita con 2 cucchiai d’acqua

2 uova medie

1 pizzico di sale fino

per cuocerle

ghee

oppure olio di vinaccioli

per la crema

100 g di farina di mandorle

30 g di arrow root

60 g di latte-panna di mandorle

oppure 60 g di latte di cocco in lattina

oppure 60 g di panna di soia

50 g di eritritolo a velo

30 g di ghee

oppure burro vegetale per dolci

buccia di limone tritata finissima

1 uovo medio

1 g polpa di vaniglia

Preparazione

Crepe alla crema di mandorle senza zucchero. Deliziose, low carb, perfette per la colazione.

Sono incredibilmente buone e  facili. Tutto è congelabile, così le puoi gustare anche la mattina velocemente. Ottime anche per la merenda dei più piccoli.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Le farine low carb senza glutine vanno denaturate . Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. (Sentirai come è più buona la farina di castagne!). Qui l’articolo per approfondire
  • La chufa è un tubercolo orginario di Valencia,  diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel e naturalmente dolce. La sua farina è ottima per i dolci low carb senza glutine.
  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina.
  • L’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
  • Nella cucina internazionale il composto di uova, farina e burro fuso con cui poi si fanno le crepes è chiamato appareil. Ennesimo termine in francese che viene dalla classificazione culinaria fatta dal grande Auguste Escoffier nella seconda metà dell’Ottocento.
  • Il riposo dell’appareil non è un optional: il composto di uova e farina ha bisogno di amalgamarsi bene; piuttosto prepara il composto anche la sera prima; le crepes saranno molto più buone e digeribili.
  • Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per queste crepe e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

Prepariamo le crepe alla crema di mandorle

prepara il composto delle crepe

  • Frulla tutti gli ingredienti e trasferiscili in una brocca.
  • Fai riposare l’appareil un’ora in frigorifero, coperto con pellicola.

cuoci

  • Ungi la padella antiaderente per crepe con poco olio o ghee, con un pezzo di carta cucina, fai scaldare.
  • Controlla il composto: se dovesse essere troppo denso aggiungi poco latte di mandorle.
  • Versa roteando subito, un po’ di composto della crepe.
  • Fai cuocere la crespellina fino a quando i bordi sono asciutti e si staccano facilmente.
  • Ribalta la crespella con una paletta e falla cuocere ancora fino a quando è leggermente dorata.

prepara la crema di mandorle

  • Grattugia la buccia di limone finissima.
  • Frulla tutti gli ingredienti tranne il ghee (farina di mandorle, arrow root, latte-panna di mandorle, buccia di limone, uovo, vaniglia, eritritolo).
  • Trasferisci il composto sul fuoco dolce e fai addensare frustando, fino al bollore.
  • Sposta dal fuoco , incorpora il ghee e mescola.
  • Lascia raffreddare mescolando spesso.
  • Servi le crepe con la crema di mandorle.

conserva

  • Le crepes vuote, si conservano fino a 3 gg in frigo.
  • Anche la crema di mandorle senza zucchero.
  • Puoi congelare le crepes vuote, separate da foglietti di carta forno.
  • Scongela in frigo e scalda nel microonde.
  • Puoi congelare anche la crema di mandorle. Scongela in frigo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per le crepes

80 g di farina di  chufa setacciata e termotrattata

20 g di arrow root

120 g di latte-panna di mandorle

oppure 100 g di latte di cocco in lattina

oppure 100 g di panna di soia diluita con 2 cucchiai d’acqua

2 uova medie

1 pizzico di sale fino

per cuocerle

ghee

oppure olio di vinaccioli

per la crema

100 g di farina di mandorle

30 g di arrow root

60 g di latte-panna di mandorle

oppure 60 g di latte di cocco in lattina

oppure 60 g di panna di soia

50 g di eritritolo a velo

30 g di ghee

oppure burro vegetale per dolci

buccia di limone tritata finissima

1 uovo medio

1 g polpa di vaniglia

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »