Crocchette di cannellini

Facili golose, low carb!

230 g di cannellini cotti o altri legumi cotti

100 g spinacino fresco

100 g prosciutto di tacchino

1 uovo medio

80 g di farina di mandorle

80 g di pangrattato senza glutine low carb

1 cucchaio di semi di sesamo

olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Crocchette di cannellini. Facili golose, low carb!

La crocchetta deve essere morbida all’interno e croccante fuori, altrimenti risulta stopposa e pesante. Queste lo sono.

I legumi cotti da barattolo che puoi utilizzare in questa ricetta sono molti: fagioli borlotti, lenticchie, fagioli bianchi di Spagna…

Preferisci legumi cotti a partire da legume fresco, non secco, sono molto più digeribili. Li trovi alla Naturasì.

Gli ortaggi che aggiungo a crocchette, sformati e torte salate, di solito sono crudi. Cuoceranno in forno mantenendo sapore e identità. Il segreto è tagliarli piccolissimi o grattugiarli.

In questo caso ho utilizzato spinacino fresco, tuttavia puoi sostituirlo con carote o zucchine grattugiate.

La panure è la panatura con cui avvolgo le crocchette è deliziosamente croccante: un mix di farina di mandorle, pangrattato di quinoa e semi di sesamo.

Prepariamo le crocchette di cannellini

prepara gli ingredienti

  • Scola molto bene i cannellini cotti.
  • Trita al coltello il prosciutto di tacchino.
  • Miscela la fairna di mandorle, il pangrattato scelto, i semi di sesamo.

prepara l’impasto

  • Nel robot da cucina, frulla dapprima gli spinaci crudi, poi aggiungi i cannellini, il prosciutto di tacchino e l’uovo. Regola di sale e pepe.
  • Ottieni un composto molto morbido.

sagoma le crocchette

  • Prepara un piatto con la miscela di pangrattato e mandorle.
  • Aiutandoti con due cucchiai, confeziona delle crocchette ovali.

  • Appoggiale sul piatto con la panatura e voltale con delicatezza, senza sformarle.
  • Depositale su una teglia con carta forno unta.

  • Spruzzale con un filo d’olio anche sopra.

cuoci

  • Inforna le crocchette a 180°C per circa 25 minuti. Devono diventare dorate.

conserva

  • Le crocchette di cannellini si conservano fino a 2gg in frigo. Scaldale nel microonde.
  • Puoi congelarle, scongela in frigo e passale 3 minuti in forno a 180°C.

 

Vuoi realizzare polpette, crocchette hamburger interamente di ortaggi, proteici e leggeri, un secondo piatto completo per i tuoi pasti quotidiani?

Guarda e fai tuo il videocorso POLPETTE CROCCHETTE HAMBURGER DI ORTAGGI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

230 g di cannellini cotti o altri legumi cotti

100 g spinacino fresco

100 g prosciutto di tacchino

1 uovo medio

80 g di farina di mandorle

80 g di pangrattato senza glutine low carb

1 cucchaio di semi di sesamo

olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »