Crostata alla crema di limone e pesche

Una delizia per l'estate!

per la frolla

le polveri

125 g di farina di chufa o sorgo  o amaranto, o grano saraceno fine termotrattate

125 g di farina di mandorle

40 g di zucchero semolato

20 g di arrow root

10 g inulina da cicoria

1 pizzico di sale fino

i fluidi e i loro aiutanti

90 g di burro vegetale per dolci  o ghee

1 uovo medio

1 tuorlo medio

buccia di 1 limone tritata finissima

vaniglia

poco latte di mandorle se necessario

per la crema

3 grossi limoni

200 g di latte-panna di mandorle

oppure 200 g di panna di soia o cocco diluita con 2 cucchiai d’acqua

120 g di zucchero semolato

50 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 g di farina di mandorle

30 g di arrow root

3 uova medie

1 tuorlo

per le pesche

3 grosse pesche gialle

30 g di zucchero semolato

succo di limone

Preparazione

Crostata alla crema di limone e pesche. Una delizia per l’estate!

Uno splendido dolce estivo, e nessuno si accorgerà del fatto che è preparata senza glutine e senza latte.

Alcune precisazioni per la buona riuscita della ricetta:

  • la farina di chufa è naturalmente dolce  e senza glutine, e ha un’ottima resa nei dolci. La chufa è un tuberello, da cui si ricava la farina, low carb e con Indice glicemico medio-basso.
  • le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta lo spessore della crema pasticcera, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
  • L’inulina  è fondamentale per dare omogeneità e setosità all’impasto, altrimenti risulterebbe grezzo. Qui l’articolo per approfondire.
  • Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta se non usi il ghee.

  • Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questo dolce e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • Il mattarello graduato è una vera risorsa: quando stendi la frolla avrà lo stesso spessore in tutte le parti.

  • Lo stampo. Non usare stampi da 24-28 cm cm perchè avresti problemi a gestirla e rimarrebbe cruda al centro. Con le farine low carb, è necessario usare stampi da crostate microforati piccoli, con fondo removibile. Questo è perfetto per la nostra torta e per molte altre crostate ripiene. Con questi stampi la fuoriuscita della crostata diventa facilissima senza rotture.

Prepariamo la crostata frangipane al limone

prepara la frolla

  • Grattugia finemente la buccia di limone e spremi il succo.
  • Miscela molto bene nel robot con lama di plastica tutte le polveri (farina scelta, farina di mandorle, inulina, zucchero, arrow root, sale)
  • Aggiungi l’uovo e il tuorlo, il burro veg a temperatura ambiente e la buccia di limone.
  • Aziona a velocità bassa e ottieni un composto omogeneo e lavorabile
  • A seconda della farina base che usi, l’idratazione cambia: se il composto è troppo duro o disunito, aggiungi poco latte di mandorle, azionando fino ad ottenre una palla.
  • Riponi l’impasto appiattito in un cerchio grossolano in frigo 10 minuti

sagoma il guscio di frolla

  • Riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello graduato tra due fogli di carta forno unti, allo spessore di 3 mm.

  • Togli il primo foglio e ribalta la  frolla stesa nella tortiera antiaderente con fondo removibile unta. Taglia il cerchio di frolla con un tagliapasta o un coltello e riponi subito in frigo i ritagli. Sagoma la frolla sullo stampo pareggiando il bordo con un coltello.  Puoi anche dare forma ondulata al bordo della frolla, con le dita. Bucherella il fondo con una forchetta.
  • Fai riposare la frolla sagomata in frigo per almeno 2 ore fino a 8 ore.

cottura a vuoto  del guscio

  • Inforna la frolla vuota a 170°C per 12-14 minuti. Non deve assolutamente scurire, solo precuocere rimanendo chiara.

prepara la crema al limone

  • Grattugia la buccia dei  3 limoni e spremine il succo.
  • Scalda leggermente il latte di mandorle e scioglici dentro l’arrow root frustando, poi aggiungi ghee.

  • Allestisci un bagnomaria al piccolo bollore, montaci dentro le uova, il tuorlo e lo zucchero, con le fruste elettriche in azione per almeno 7 minuti.
  • Incorpora la farina di mandorle e sempre sbattendo con le fruste, il succo di tutti e 3 e la buccia di 1 limone.
  • Alla fine incorpora anche il composto di latte di mandorle, sempre con le fruste elettriche in azione.

cuoci

  • Quando la crostata cotta a secco sarà raffreddata, versaci dentro la crema al limone, livellando bene.
  • Cuoci a 170 °C per circa 25 minuti, come al solito conosci il tuo forno e ti regoli.
  • Fai raffreddare completamente la crostata su una gratella.
  • Poi toglila dallo stampo: se il fondo è removibile sarà molto più facile.

prepara le pesche

  • Taglia a fette le pesche e spruzzale con il succo di limone.
  • Cospargile con lo zucchero.
  • Falle caramellare a fuoco alto per non più di 5 minuti, in padella antiaderente.
  • Quando sono fredde disponile sulla crostata.

conserva

  • La crostata alla crema di limone si conserva in frigo 1 giorno.

 

Vuoi preparare crostate eccellenti, chetogeniche, senza zucchero, cereali, pseudo, latticini, con videoricette passo passo?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO CROSTATE KETO

    

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per la frolla

le polveri

125 g di farina di chufa o sorgo  o amaranto, o grano saraceno fine termotrattate

125 g di farina di mandorle

40 g di zucchero semolato

20 g di arrow root

10 g inulina da cicoria

1 pizzico di sale fino

i fluidi e i loro aiutanti

90 g di burro vegetale per dolci  o ghee

1 uovo medio

1 tuorlo medio

buccia di 1 limone tritata finissima

vaniglia

poco latte di mandorle se necessario

per la crema

3 grossi limoni

200 g di latte-panna di mandorle

oppure 200 g di panna di soia o cocco diluita con 2 cucchiai d’acqua

120 g di zucchero semolato

50 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 g di farina di mandorle

30 g di arrow root

3 uova medie

1 tuorlo

per le pesche

3 grosse pesche gialle

30 g di zucchero semolato

succo di limone

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »