Crostatine Bakewell senza zucchero. Golosissime: scopri la ricetta!
La Bakewell tart è un dolce tradizionale del Regno Unito, a base di marmellata di lamponi o albicocche e crema frangipane racchiuse in una frolla delicata.
Le origini di questa torta non sono chiare, ma si ritiene che fu creata accidentalmente nel 1820 (altre fonti riportano 1860) dalla Mrs Greaves, l’allora proprietaria del rinomato ristorante“White Horse Inn”, che sbagliò la ricetta del pudding dolce che preparava sempre e fu un successo. Il dolce che prese il nome dalla cittadina di Bakewell, nella regione del Derbyshire. Come Camille Tatin, che per errore creò la meravigiosa tarte tatin. Qualsiasi sia la vera storia di questo dessert di sicuro c’e’ invece la sua delicata ed elegante armonia di sapori che conquistera’ il tuo palato, anche in versione senza glutine zucchero.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate. Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
- La chufa è un tubercolo orginario di Valencia, diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel e naturalmente dolce. La sua farina è ottima per i dolci low carb senza glutine.
- Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
- L’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
- Gli stampi/teglie per brownie e bars hanno misure precise, altrimenti gli strati non vengono dell’altezza giusta; anche se non è quadrato deve essere di un’area ristretta (30 x 20 cm).
- In cucina è importante avere un buon robot da cucina, potente, almeno 1.250 watt. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca)…
- Il mattarello graduato è una vera risorsa: quando stendi la frolla avrà lo stesso spessore in tutte le parti.
Prepariamo le crostatine Bakewell senza zucchero
prepara la base
- Prepara lo stampo con carta forno tagliata precisa, unta con ghee e riponi in frigo.
- Miscela accuratamente nel robot da cucina con lame la farina con l’arrow root, l’eritritolo e il sale.
- Aggiungi il ghee ammorbidito, la vaniglia e l’uovo + il tuorlo e aziona, fino ad ottenere una palla morbida.
- A seconda della farina usata potrebbe volerci qualche cucchiaio d’acqua per ottenere la palla.
- Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno unti, con il mattarello graduato, ad h 3-4 mm
- Togli il foglio di carta forno superiore e ribalta la frolla stesa sullo stampo, sagomando bene i bordi e gli angoli.
- Bucherella e riponi in frigo almeno 30 minuti.
precuoci la base
- Inforna la base per circa 15-20 minuti a 170 °C, non deve colorire, deve solo cuocere dentro.
prepara il ripieno
- Monta le uova e il tuorlo con la buccia di limone nel robot da cucina con fruste, fino a triplicare il volume. Trasferisci in una boule.
- Amalgama con attenzione le uova montate con il ghee sciolto e la farina di mandorle, ottenendo una crema.
- Spalma la composta di lamponi sulla base della torta.
- Versa sopra la crema di mandorle ottenuta.
prepara la finitura
- Monta l’albume con le fruste, non a neve.
- Amalgama l’albume semimontato con la composta di lamponi e successivamente le mandorle a lamella.
cuoci
- Inforna la torta a 170°C per circa 20 minuti, fino a quando la parte superiore risulta stabile.
- Tira fuori la crostata dal forno e spalmaci sopra velocemente la finitura.
- Rinforna a 160°C per circa 25 minuti, fino a quando vedi la superficie finale dorata.
- Raffedda completamente la crostata nello stampo su una gratella.
- Togli lo stampo e cospargi la torta con eritritolo a velo, poi tagliala in cubotti da 3 cm con un coltello affilato
conserva
- Le crostatine Bakewell senza zucchero si conservano per una settimana in contenitori chiusi ermeticamente, in luogo fresco.
- Puoi congelare. Scongela a t. ambiente.
Vuoi preparare crostate eccellenti, chetogeniche, senza zucchero, cereali, pseudo, latticini, con videoricette passo passo?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO CROSTATE KETO