Dentice al forno agli agrumi

Facile, veloce, con i trucchetti per mantenerlo succoso.

1 dentice ( ma anche branzino, orata…) ex da 1 kg

1 limone o 1 arancia

2 cucchiai di scalogno tritato

foglioline di timo

50 ml di vino bianco secco

olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Dentice al forno agli agrumi. Facile, veloce, con i trucchetti per mantenerlo succoso.

Da fare anche tutte le settimane, variando il pesce intero tipo orata, branzino, pagello. Rimane morbido e succoso.

Alcune indicazioni per cucinare al meglio il pesce intero al forno:

  • sceglilo fresco: branchie rosse, occhio sporgente, carni sode, pelle lucida, pescivendolo fidato; queste le coordinate.
  • sceglilo pescato: se ti è possibile, magari per le occasioni speciali, acquista in generale pesce pescato, indubbiamente superiore come sapore, consistenza, proprietà nutrizionali.
  • se di allevamento, di qualità: il dentice ad esempio è solo pescato, mentre orata e branzino si trovano spesso di allevamento. I migliori allevamenti sono di provenienza Mare Adriatico e Sardegna.
  • grosso è meglio: contrariamente alle carni animali, il pesce più è grosso, migliore è la sua polpa.
  • decongelare: rigorosamente in frigo, dal giorno prima per pezzature dal kilo in su, la notte prima per pezzature da 400 g.
  • comprati il coltello sfilettapesce: riuscirai a sfilettare, cubettare, tranciare il pesce, eliminare pinne e bordi frastagliati con facilità.

  • forbici da cucina: utilissime per eliminare pinne e bordi frastagliati velocemente e con facilità e per molti altri usi, con carne, aromatiche, verdure.

  • fuori frigo: almeno mezz’ora prima di cuocerlo, specialmente alla grigli
  • squamarlo: ricordati di squamare il pesce con la pelle prima di cuocerlo, con un coltello affilato, sotto acqua corrente, andando nella direzione contraria alle squame.
  • la pelle croccante del pesce è buonissima e molto salutare. A questo proposito ci sono ottimi desquamatori che evitano lo spargimento delle squame nella tua cucina, oltre alle utilissime pinzette per togliere le spine.

  • 15 minuti ogni mezzo kg: più o meno la cottura giusta del pesce intero al forno.

 

Prepariamo il dentice al forno agli agrumi

prepara gli ingredienti

  • Elimina pinne e bordi frastagliati dal dentice, utilizzando le forbici, oppure un coltello affilato.
  • Squama il pesce eviscerato, con l’apposito strumento o con un coltello, procedendo in senso contrario alle squame.
  • Affetta sottilmente l’arancia o il limone.
  • Trita lo scalogno e mescolalo con le foglioline di timo e l’olio.

prepara il pesce per il forno

  • Prepara una leccarda rivestita con carta forno unta.
  • Sala il pesce esternamente e dentro la pancia. Aggiungi il pepe se lo usi.
  • Fodera la pancia del pesce con lo scalogno.
  • Disponi alcune fette di agrumi sulla leccarda. Sala leggermente.
  • Appoggia sopra il dentice, Incidi la parte superiore diagonalmente con tre tagli.
  • Riempi la pancia con fette di agrume e mettine alcune anche sopra, salandole.
  • Irroralo con un filo d’olio e con il vino bianco.

cuoci

  • Inforna il dentice per 30 minuti a 170°C.
  • Il pesce è cotto quando l’occhio è bianco e le carni si staccano facilmente dalla spina. La pelle deve essere croccante.
  • Attenzione a non sovracuocere: la polpa del pesce diventa stopposa e si attacca alla pelle.

conserva

  • La polpa del dentice agli agrumi si conserva al massimo 1 gg in frigo.

 

Vuoi preparare pesci da urlo, anche con panature keto, con ricette illustrate passo passo?

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE PESCE

     

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

1 dentice ( ma anche branzino, orata…) ex da 1 kg

1 limone o 1 arancia

2 cucchiai di scalogno tritato

foglioline di timo

50 ml di vino bianco secco

olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »