Fagottini ripieni ai fichi. Squisiti, senza zuccheri aggiunti!
Una merenda veramente golosa.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate. Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. (Sentirai come è più buona la farina di castagne!). Qui l’articolo per approfondire
- La chufa è un tubercolo orginario di Valencia, diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel.
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta lo spessore della crema pasticcera, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
- L’inulina è fondamentale per dare omogeneità e setosità all’impasto, altrimenti risulterebbe grezzo. Qui l’articolo per approfondire.
- I pasticcini sono addolciti con datteri israeliani jumbo, o datteri medjoul, quelli grossi e morbidi, quindi contiene zuccheri ma non raffinati. I datteri sono ricchissimi di minerali e fibra, meno dannosi dello zucchero semolato, perchè contengono meno fruttosio.
- Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, se non usi il ghee.
- Il riposo della frolla non è un optional: è solo così che avrai una frolla setosa, croccante, scioglievole in bocca.
- Il mattarello graduato è una vera risorsa: quando stendi la frolla avrà lo stesso spessore in tutte le parti.
Prepariamo i pasticcini ripieni ai fichi
reidrata i fichi
- La sera prima di fare il dolce metti a bagno i fichi secchi coperti con acqua fresca e lasciali in frigo tutta la notte.
- Il giorno dopo fai scaldare l’agar agar in un paio di cucchiai dell’acqua di ammollo dei fichi, in modo da attivarlo.
- Poi frulla questo liquido con i fichi ben scolati, fino ad ottenere un composto sostenuto con cui farcirai i fagottini.
prepara l’impasto
- Trita al coltello i datteroni.
- Miscela nel robot da cucina con lame tutti i secchi. Tieni da parte.
- Frulla nel robot da cucina con lame uova e tuorlo, latte panna di mandorle, datteroni e ghee sciolto, fino ad ottenere un composto liscio omogeneo.
- Rimetti le farine nel boccale con la parte fluida e aziona, fino ad ottenre un composto morbido.
- Trasferiscilo su un vassoietto, leggermente schiacciato, e metti in frigo 20 minuti.
sagoma
- Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno unti con olio, con il mattarello graduato, allo spessore di 1/2 cm.
- Ricava dei rettangoli da 24×12 cm, tagliandoli con la rotella o un coltello affilato.
- Stendi un filone di fichi alla base di un lato lungo e arrotola, aiutandoti con la carta forno.
- Ora taglia i cilindri a 4 cm di lunghezza, ottenendo una sorta di fagottini.
- Disponili man mano su una placca rivestita con carta forno.
- Riponi in frigo per 30 minuti.
cuoci
- Cuoci i fagottini 25 minuti circa a 160°C in forno ventilato.
- Lasciali raffreddare su una gratella.
conserva
- I fagottini ripieni ai fichi si conservano fino a 3 gg in luogo fresco, chiusi in contenitori.
- Puoi anche congelarli, scongela in frigo.