Far breton senza zucchero

Un dolce squisito e facile dalla tradizione di campagna francese

400 g di latte-panna di mandorle-macadamia

oppure 400 g di latte di cocco in lattina

oppure 400 g di panna di soia diluita con 2 cucchiai d’acqua

100 g di panna di soia o cocco

200 g di prugne secche senza nocciolo

60 g di farina di chufa o amaranto o sorgo termotrattate

60 g di farina di mandorle

60 g di eritritolo a velo

50 ml di Cognac

4 uova medie

40 g di ghee + per lo stampo

oppure burro vegetale per dolci

1 cucchiaino di buccia di limone tritata finissima

3 g di vaniglia

1 pizzico di sale fino

2 cucchiai di sciroppo d’acero per la copertura

Preparazione

Far breton senza zucchero. Un dolce squisito e facile dalla tradizione di campagna francese.

E’ sostanzialmente un flan di latte con delle prugne secche denocciolate. E’ uno di quei dolci che ci regala la tradizione francese di campagna, semplice e che ti conquista con la sua delicatezza e il suo intenso profumo di Cognac. Ci sono varie scuole di cottura e altezza del dolce. Ti sorprenderà per gusto delicatezza e consistenza, nella nostra versione low carb senza glutine e latticini.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Le farine low carb senza glutine vanno denaturate. Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
  • La chufa è un tubercolo orginario di Valencia,  diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel e naturalmente dolce. La sua farina è ottima per i dolci low carb senza glutine.
  • Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.

  • Il nostro latte-panna di mandorle-macadamia è perfetto per questo dolce e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • L’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
  • Lo sciroppo d’acero contiene zuccheri, ma meno dannosi dello zucchero bianco. Hai indice glicemico inferiore agli altri zuccheri, ovvero 54. Inoltre ogni pezzo conterrà solo 4 g scarsi di sciroppo d’acero.
  • In questa ricetta, la dicitura ” senza zucchero” è da intendersi senza zucchero aggiunto. Le prugne e lo sciroppo d’acero contengono zuccheri, anche se meno assimilabili. La frutta secca  e i grassi rallentano l’assorbimento degli zuccheri contenuti.

 

Prepariamo il far breton senza zucchero

prepara gli ingredienti

  • Ungi con ghee una teglia in ceramica, da forno, diametro almeno 22 o area simile.
  • grattugia finemente la buccia di limone.
  • Metti a bagno le prugne della California nel cognac appena intiepidito.
  • Scalda appena il latte di mandorle a fuoco dolce, senza portare ad ebollizione, con i semi di vaniglia, il burro vegetale e il sale.
  • Togli dal fuoco e unisci la panna di soia, la scorza di limone e il rum rimasto dall’ammollo delle prugne.

prepara la pastella

  • Miscela la farina di chufa con quella di mandorle e l’eritritolo.
  • Monta le uova nel robot da cucina con fruste fino a quando sono gonfie e spumose.
  • Trasferisci le uova montate in una larga boule, unisci la miscela di latte e le farine a pioggia.
  • Amalgama con delicatezza fino ad ottenere una crema fluida e omogenea.
  • Versa il composto nello stampo e distribuisci sopra le prugne, che affonderanno.

cuoci

  • Inforna il dolce a 180 °C per 20 minuti, poi abbassa a 160°C e cuoci altri 40 minuti circa in tutto.
  • Dopo 20 minuti a 160°C, spennella lo sciroppo d’acero sulla superficie del far, poi prosegui la cottura per altri 20 minuti circa.
  • Fai la prova stecchino.
  • Intiepidisci il dolce. Si gusta sia tiepido che freddo, tagliato a cubotti, direttamente nella teglia.

conserva

  • Il far breton senza zucchero si conserva fino a 2 gg in frigo.
  • Puoi congelarlo, scongela in frigo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

400 g di latte-panna di mandorle-macadamia

oppure 400 g di latte di cocco in lattina

oppure 400 g di panna di soia diluita con 2 cucchiai d’acqua

100 g di panna di soia o cocco

200 g di prugne secche senza nocciolo

60 g di farina di chufa o amaranto o sorgo termotrattate

60 g di farina di mandorle

60 g di eritritolo a velo

50 ml di Cognac

4 uova medie

40 g di ghee + per lo stampo

oppure burro vegetale per dolci

1 cucchiaino di buccia di limone tritata finissima

3 g di vaniglia

1 pizzico di sale fino

2 cucchiai di sciroppo d’acero per la copertura

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »