Filetti di orata al forno. Velocissimi, strafacili, gustosi!
E’ uno di quei piatti che mi preparo sciuè sciuè, quando sono al pc per ricette, newsletter e altro. Questa volta avevo il filetto di orata pronto, fresco, i pomodori e la cipolla di Tropea regalatomi da un amico con l’orto e in un attimo ne è uscito un piatto goloso. Vanno bene anche filetti di branzino.
- La crosticina croccante della pelle è una delizia e contiene collagene, benefico per il nostro organismo.
- Ricordati di squamare il pesce, con un buon coltello sfilettapesce, prendendo il filetto dal fondo e raschiando la pelle nel senso contrario alle squame: in questo modo la pelle sarà veramente golosa, cotta in forno con una leggera doratura.
Prepariamoli
prepara gli ingredienti
- Squama i filetti di orata, prendendo il pesce per la parte verso la coda e passando un coltello con la lama liscia e affilata sulla pelle, in senso contrario alle squame.
- Sciacqua i filetti sotto acqua fredda e tamponali molto bene con carta cucina.
- Taglia i pomodorini a metà se sono piccoli, o in 4 se sono più grossi.
- Trita la cipolla.
cuoci
- Disponi una pirofila di ceramica che contenga le due porzioni.
- Sala e arrotola su se stessi i 4 filetti di orata.
- Mettili al centro della pirofila. Riempi tutto intorno con i pomodorini e la cipolla tritata.
- (Nella foto vedi una porzione singola, con 1 rotolo, mentre tu ne avrai 4)
- Cospargi con origano e regola di sale. Irrora con olio evo.
- Inforna i filetti di orata con i pomodorini per 7/8 minuti a 180°C, non di più, altrimenti il pesce si asciuga troppo.
- Servi con basilico tagliato al momento.
conserva
- Questo piatto va cucinato e mangiato.
Vuoi preparare pesci da urlo, anche con panature keto, con ricette illustrate passo passo?
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE PESCE