Flan di asparagi con salsa allo zafferano

Squisito, senza glutine e latticini, low carb, facile!

per il flan

600 g di asparagi

100 g di ricotta di mandorle

o formaggio spalmabile vegetale

oppure fermentino di macadamia

20 g di lievito disattivato in scaglie (formaggio vegano)

oppure 30 g di parmigiano 40 mesi o vegetale

2 scalogni

4 uova mnedie

olio evo

sale fino

pepe nero

per la salsa allo zafferano

230 g di latte-panna di mandorle

oppure 230 g di latte di cocco in lattina

oppure 230 g di panna di soia o cocco diluita con 2 cucchiai d’acqua

10 g di lievito disattivato in scaglie (formaggio vegano)

oppure 20 g di parmigiano 40 mesi o vegetale

10 g di arrow root

1 bustina di zafferano

sale fino

altri ingredienti

100 g di fave sgusciate

3 carciofi

succo di limone

1 spicchio d’aglio

olio evo

sale fino

prezzemolo tritato

Preparazione

Flan di asparagi con salsa allo zafferano. Squisito, senza glutine e latticini, low carb, facile!

Una vera sinfonia di ortaggi primaverili.

Le fave fresche, come i piselli, le taccole e i fagiolini, pur essendo legumi, sono da considerare ortaggi dal punto di vista del contenuto carboidrati, per la loro scarsa concentrazione amidacea.

Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:

  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta l’elasticità. E’ nichel free.
  • Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per la salsa del nostro flan e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • Oppure, più buono e soffice, puoi realizzare tu un ottimo formaggio fresco spamabile vegetale, il fermentino di macadamia, molto digeribile (per la fermentazione), facile da realizzare e congelabile.

Lo trovi in questo piccolo videocorso

 

Prepariamo il flan agli asparagi con salsa allo zafferano

prepara gli ingredienti

  • Monda gli asparagi della parte dura, recidi le punte e tienile da parte; taglia il resto a rondelle piccole.
  • Trita lo scalogno.
  • Sbollenta le fave per 5 minuti e poi togli la pellicina.
  • Prepara una ciotola con acqua fredda e il mezzo limone spremuto dentro.
  • Monda e taglia i carciofi a julienne sottile (striscioline).

  

prepara il flan

  • Fai appassire lo scalogno in un velo d’olio caldo con un cucchiaio d’acqua, nel wok.
  • Unisci gli asparagi a rondelle; regola di sale.
  • Chiudi con coperchio e prosegui la cottura fino a quando gli asparagi sono teneri.
  • Frulla il tutto nel robot da cucina con lama, azionando a scatti, fino ad ottenere una polpa omogenea.
  • Monta le uova nel robot da cucina con fruste, fino a quando triplicano di volume.
  • Trasferisci la polpa di asparagi, la ricotta vegetale, il parmigiano vegetale e le uova montate in una boule e amalgama con cura, con una frusta, fino a ottenere un composto omogeneo e soffice.
  • Regola di sale e pepe.

cuoci

  • Ungi 6 stampini di alluminio con olio, curando che non resti olio sul fondo.
  • Riempi i pirottini per 3/4 e inforna a bagnomaria a 140 °C per circa 20 minuti.
  • Fai la prova stecchino. Attendi che siano intiepiditi e sformali delicatamente ritagliando il pirottino di alluminio.

prepara la salsa allo zafferano

  • Frulla tutti gli ingredienti tranne lo zafferano.
  • Trasferiscili in una casseruola e fai addensare a fuoco dolcissimo, continuando a sbattere con una frusta.
  • Quando la salsa diventa fluida, aggiungi lo zafferano, sempre mescolando.

prepara gli altri ortaggi

  • Scola i carciofi dall’acqua acidulata. Cuocili per 10 minuti con l’aglio schiacciato, le punte di asparagi e le fave, in un velo d’olio caldo, salandoli e smuovendoli spesso con un leccapentole.
  • Mentre cuociono aggiungi un mestolino d’acqua calda.

monta il piatto

  • Disponi un flan al centro del piatto, sopra una cucchiaiata di salsa allo zafferano, intorno qualche carciofo trifolato.
  • Guarnisci con le punte di asparagi e le fave.
  • Cospargi con prezzemolo tritato

conserva

  • Il flan di asparagi con salsa allo zafferano si conserva 1gg in frigo. Scalda nel microonde.
  • Il flan da solo cotto, può essere congelato nel pirottino di alluminio.
  • Scongela in frigo, togli lo stampo e scalda pochi secondi nel microonde.

 

Vuoi realizzare flan, lasagne, terrine, parmigiane, sformati interamente di ortaggi, low carb, senza glutine e latticini?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO LASAGNE TERRINE PARMIGIANE DI ORTAGGI

            

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per il flan

600 g di asparagi

100 g di ricotta di mandorle

o formaggio spalmabile vegetale

oppure fermentino di macadamia

20 g di lievito disattivato in scaglie (formaggio vegano)

oppure 30 g di parmigiano 40 mesi o vegetale

2 scalogni

4 uova mnedie

olio evo

sale fino

pepe nero

per la salsa allo zafferano

230 g di latte-panna di mandorle

oppure 230 g di latte di cocco in lattina

oppure 230 g di panna di soia o cocco diluita con 2 cucchiai d’acqua

10 g di lievito disattivato in scaglie (formaggio vegano)

oppure 20 g di parmigiano 40 mesi o vegetale

10 g di arrow root

1 bustina di zafferano

sale fino

altri ingredienti

100 g di fave sgusciate

3 carciofi

succo di limone

1 spicchio d’aglio

olio evo

sale fino

prezzemolo tritato

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »