Flognarde di pere. Delizioso, facile, dalla tradizione francese.
Il flognarde di pere è un semplice, profumato flan di latte e frutta, tipico della cucina di campagna francese, quella che preferisco. Forse conosci il più famoso clafoutis, che è uguale ma con le ciliegie nere.
Come non amare il clafoutis? dessert classico, originario delle terre di Limoges, una sorta di pastella con frutta. Dice wiki “. Il nome deriva dall’occitano clafotis, dal verbo “clafir” che significa riempire, sottinteso “di ciliegie”. Se poi sono sottintesi altri frutti diventa un flognarde come quello che prepariamo oggi, con le pere.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate . Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. (Sentirai come è più buona la farina di castagne!). Qui l’articolo per approfondire
- La chufa è un tubercolo orginario di Valencia, diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel.
- L’inulina è fondamentale per dare omogeneità e setosità al composto, altrimenti risulterebbe grezzo. Inoltre abbassa il carico glicemico delle preparazioni contenenti carboidrati. Qui l’articolo per approfondire.
- Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.
- Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questa pastella e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- Abbiamo ridotto a 1/3 lo zucchero contenuto nella ricetta, che in questo caso, è fondamentale per la caramellizzazione.
- Lo sapevi che gli albumi vanno montati a neve non ferma (70%), in modo da potersi espandere ancora durante la cottura. Se li monti troppo invece, poi i prodotti da forno avranno una crosta dura che farà da tappo per la cottura della parte interna. E questo è ancora più evidente con le farine low carb senza glutine.
- Per qualsiasi cottura in forno di biscotti, pani crackers torte con le nostre farine low carb che trattengono l’umidità, è utilissima la teglia microforata regolabile. Ovviamente anche per frutta da essiccare.
Prepariamo il flognarde di pere
fai marinare le pere
- Grattugia la buccia del limone. Spremi il succo e metti tutto in una boule.
- Sbuccia, priva del torsolo e taglia a fette abbastanza sottili le pere (800gr), irrorandole con il succo di limone.
- Cospargi di zucchero, marsala e cannella e fai riposare in frigo mentre prepari gli altri ingredienti.
prepara le pere della guarnizione (facoltativo)
- Rivesti una teglia con carta forno.
- Taglia le pere intere a fette sottili, con un pelapatate o un coltello affilato.
- Spennellale con il ghee sciolto e cospargile di zucchero semolato.
- Inforna a 150 °C fino a quando sono leggermente dorate e asciutte. (Circa 20 minuti, dipende dalla qualità delle pere e dallo spessore).
prepara gli ingredienti della pastella
- Il ghee o il burro vegetale devono essere morbidi, a pomata.
- Miscela nel robot da cucina la farina di chufa con quella di mandorle, l’inulina, il bicarbonato, la cannella, il sale. Tieni da parte.
- Monta a neve non ferma (70%) gli albumi, nel robot da cucina con le fruste, inserendo il cremortartaro quando cominciano a schiumare. Trasferisci in una boule capiente.
- Monta i tuorli con la vaniglia, con le fruste elettriche, fino a quando sono gonfi e spumosi.
- Incorpora il latte-panna di mandorle e il ghee morbidissimo. Aziona piano e amalgama. Versa nella boule con gli albumi.
prepara la pastella
- Amalgama il composto di tuorli con gli albumi montati, con un frustino, delicatamente per non smontare.
- Incorpora le farine a pioggia, sempre con attenzione per non smontare.
cuoci
- Ungi con il ghee una pirofila da forno media e cospargila con zucchero.
- Disponi sul fondo le pere marinate con il loro succo.
- Versa la pastella montata sulle pere, squotendo un po’ la pirofila per farla penetrare bene.
- Inforna a 150 °C per circa 1 ora.
- Deve essere leggermente dorata sopra e perfettamente cotta dentro.
- Lascia intiepidire su una gratella, poi cospargi con zucchero a velo, ricopri con le pere essiccate e servi.
- E’ un dolce buonissimo tiepido.
conserva
- Il flognarde di pere si conserva 1 gg in frigo.