Fusilli al pesto con taccole e radici. Buonissimi, facili, senza latticini.
Un primo piatto gustoso, low carb e di soddisfazione. Ho voluto ricordare la pasta al pesto ligure, in origine cucinata con fagiolini e patate.
- La borragine è un’erba tipica ligure, che fa parte del “preboggion“, ovvero un insieme di erbe aromatiche di campo con cui i genovesi fanno la torta pasqualina e preparano gli ortaggi ripieni. Adoro la cucina ligure perchè è ricchissima di verde profumato e sapido.
- Ho messo anche delle radici amare di soncino, che bilanciano la dolcezza del piatto.
- Le taccole o piattoni sono baccelli molto leggeri, che puoi trovare solo in primavera.
- La pasta di fave a mio parere è la migliore tra le paste di legumi: sapore neutro, ottima tenuta di cottura. E questa che ti indico, la migliore in assoluto!
- Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, specialmente per la pasta, ma anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.
Prepariamo i fusilli al pesto con taccole e radici
prepara il pesto
- Se le usi, scotta 30 secondi le foglie di borragine in acqua bollente salata e poi raffreddale in acqua e ghiaccio per fissare la clorofilla.
- Strizzale perfettamente e tamponale con carta cucina.
- Frullale con il basilico, l’aglio, il parmigiano, i pinoli e il sale grosso, versando l’olio a filo.
- Il sale grosso serve a non far ossidare le foglie di basilico: me lo hanno insegnato i genovesi.
- Deve essere fluido.
prepara le taccole e le radici
- Monda e taglia le taccole a piccoli trapezi, semplicemente tagliandole sghembe al coltello.
- Taglia a cubetti le radici amare, dopo averle mondate.
cuoci
- Immergi taccole e radici in acqua bollente salata e fai cuocere circa 5 minuti, dipende dalla durezza delle taccole.
- Aggiungi i fusilli di legumi, porta a cottura aldente.
- Scola tutto lasciando poca acqua nella pasta
- Rimetti nella casseruola fuori fuoco e condisci con il pesto.
conserva
- I fusilli al pesto con taccole e radici si conservano 1 gg in frigo. scalda nel microonde.
Vuoi preparare 6 tipi di pasta low carb a regola d’arte? Senza glutine e latticini, con i trucchi della cucina professionale, tutte low carb.
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE PASTA GOLOSA