Gamberoni alla paprika. Facilissimi, squisiti, con il trucchetto: scopri la ricetta!
Dedicati a chi ama i sapori leggermente piccanti. Il contrasto tra la dolcezza dei gamberi e la marinatura saporita li rende eccellenti.
Utilizza gamberoni grossi, lasciandoli interi. Quando li gusti potrai succhiare voluttuosamente le teste e togliere facilmente il budello nero. Sconsiglio di tagliarli a metà prima di cuocerli, perché le delicate carni dei gamberoni cuociono in pochi secondi e diventano subito stoppose: un peccato per una materia prima così pregiata.
Di solito si trovano gamberi e scampi solo congelati, perché la velocità di deterioramento di questo tipo di crostacei è altissima: in 24 ore sanno già di ammoniaca. Per questo motivo vengono congelati sulle barche da pesca appena pescati. Se ti piacciono molto, è conveniente acquistare scatole da 2kg e tenerli in freezer, staccandone alcuni quando li vuoi cucinare.
Preparaimoli!
fai la marinata
- Grattugia e spremi il succo di lime.
- Priva dell’anima l’aglio e tritalo finemente.
- Mescola l’olio con il succo e la buccia di lime, il timo, la paprika e l’aglio, regolando di sale.
- Cospargi i gamberoni con la marinata e lasciali a t. ambiente 20 minuti.
cuoci
- Poni un padella antiaderente sul fuoco medio.
- Cuoci i gamberoni marinati sulla piastra ben calda 30 secondi/1 minuto per parte.
- Servili con cicorino tagliato fine.
conserva
- I gamberoni alla paprika vanno fatti e mangiati.
Vuoi preparare molluschi e crostacei da urlo, anche con panature keto, con ricette illustrate passo passo?
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE MOLLUSCHI & CROSTACEI