Gnocchi in salsa di baccalà low carb. Squisiti! con le patate dolci.
Un piatto che ti darà tanta soddisfazione: quando fai il baccalà alla vicentina, con il baccalà avanzato e il suo fondo di cottura, puoi preparare gli gnocchi, che si prestano bene a raccogliere la salsa di baccalà.
Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
- Gli gnocchi contengono 2 ingredienti fondamentali: la farina di semi di carrube, necessaria a non farli sfaldare, e il lievito in scaglie, il cosiddetto formaggio vegano per dare sapore. Trovi entrambi nei negozi bio oppure online.
- Utilizza patate dolci BIANCHE, quelle rosse sono troppo dolci e nauseanti mescolate a questo sapido condimento, dal sapore già “dolce” e rotondo di suo.
- Lavora le patate a caldo, e con mano leggera, ovvero senza schiacciare troppo l’impasto, altrimenti dovresti aggiungere troppa farina, che indurirebbe pesantemente gli gnocchi.
- Il burro vegetale per salati è veramente ottimo, buono anche crudo, qui il piccolo videocorso per realizzarlo:
- Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto,anche per i risotti, che vengono perfetti. In questo caso è ideale per condire gli gnocchi senza romperli. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.
Prepariamo gli gnocchi in salsa di baccalà
prepara gli ingredienti
- Mescola il lievito in scaglie con la farina di sorgo, il sale e la farina di semi di carrube.
- Cuoci le patate nel forno avvolte in carta forno e poi alluminio, o nel saccocottura fino a quando le senti morbide ( ci vorranno 20/30 minuti) a 180 °C.
- Sbucciale e passale allo schiacciapatate, raccogliendole in una ciotola.
prepara l’impasto degli gnocchi
- Versa nella ciotola anche le farine e impasta con le mani, con delicatezza, senza schiacciare.
- Aggiungi anche i tuorli leggermente sbattuti con una forchetta e continua a impastare. Potrebbe servirti altra farina, dipende dalla varietà di patate dolci.
- Assaggia l’impasto, può essere che serva altro sale.
- Lavora l’impasto senza schiacciarlo fino a ottenere una massa morbida ma sostenuta.
sagoma gli gnocchi
- Trasferisci il composto su un piano infarinato. Stacca dei pezzi con un tarocco (raschietto)
- Fai rotolare un pezzo di impasto sul piano infarinato e ottieni un cilindro da 2 cm di diametro
- Taglia con un raschietto (tarocco) dei cilindretti tutti uguali da 2 cm,
- Passa ciascun cilindretto con il rigagnocchi o, come facevano le nonne, sul retro di una grattugia.
- Depositali man mano su un vassoio infarinato
- Prosegui così fino a esaurimento impasto e mettili in frigo 15 minuti (o più).
- Gli amidi si gelificheranno e gli gnocchi saranno più uniti in cottura.
cuoci
- Scalda la salsa di baccalà nel wok con il ghee a fuoco dolce.
- Fai lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata al piccolo bollore, in una casseruola larga e bassa
- Mentre l’acqua va al bollore, scalda nel microonde i piatti in cui li servirai, per 2 minuti.
- Non prelevarli appena vengono a galla come quelli di patate, ci vorrà un minuto in più e ti conviene assaggiarli prima di scolarli.
- A seconda della qualità delle patate dolci e della quantità di farina che hai utilizzato il tempo di cottura cambia.
- Man mano che prelevi gli gnocchi dall’acqua con un mestolo forato, scolandoli bene, trasferiscili nella padella con la salsa di baccalà e falli saltare un minuto, senza girarli con il cucchiaio per non romperli.
- Servili caldissimi, cosparsi con prezzemolo tritato.
conserva
- Gli gnocchi in salsa di baccalà low carb vanno fatti e mangiati.
Vuoi preparare degli GNOCCHI KETO e LOW CARB senza patate, senza glutine e latticini, a bassissimo contenuto di carboidrati, di ottima tenuta di cottura, facili da preparare, strabuoni, sapore neutro, con videoricette passo passo?
Guarda e fai tuo uno dei videcorsi sugli GNOCCHI:

videocorso GNOCCHI LOW CARB (estratto)
videocorso GNOCCHI KETO (estratto)