Gnudi toscani senza glutine e latticini

Gli squisiti ravioli senza pasta!

per gli gnudi

400 g di ricotta di mandorle

oppure fermentino di macadamia

oppure formaggio spalmabile vegetale

500 g di spinaci puliti

160 g  circa di farina di lupini o sorgo denaturate

30 g di lievito in scaglie (formaggio vegano)

30 g di arrow root

2 tuorli

1 pizzico di noce moscata

sale fino

pepe nero

per il condimento

1 cucchiaio di scalogno tritato

qualche foglia di salvia

80 g di ghee

oppure burro vegetale per salati

60 g di parmigiano vegetale (negozi bio)

Preparazione

Gnudi toscani senza glutine e latticini. Gli squisiti ravioli senza pasta!

Un’ottima ricetta della cucina regionale toscana: essendo costituiti solo dal “ripieno” dei classici ravioli di magro, risultano più leggeri.

I ravioli senza involucro (ovvero “gnudi”), sono presenti nella cucina italiana già dalla  metà del Quattrocento. Ne parla Mastro Martino da Como nel suo “Libro de arte Coquinaria”  e successivamente , nella seconda metà del Cinquecento,  Bartolomeo Scappi (cuoco personale del Papa), nel suo trattato “Opera” .

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Le farine low carb senza glutine vanno denaturate . Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina.
  • Gli gnudi posso essere realizzati con la nostra ricotta di mandorle per salati

  • Oppure, ancora più buono, puoi realizzare tu anche un ottimo formaggio fresco spamabile vegetale, il fermentino di macadamia, molto digeribile (per la fermentazione), facile da realizzare e congelabile.

Lo trovi in questo piccolo videocorso

 

Prepariamo gli gnudi toscani senza glutine e latticini

prepara gli ingredienti

  • Cuoci gli spinaci grondanti della loro acqua di lavaggio con poco sale, in una larga padella antiaderente, a fuoco basso, continuando a rivoltarli.
  • Quando si sono ammorbiditi, spostali su un vassoio a raffreddare, poi strizzali benissimo e tagliali al coltello.
  • Trita lo scalogno del condimento.
  • Mescola con cura la farina di sorgo con l’arrow root, il sale e il pepe.
  • Dividi a metà la miscela delle farine

fai l’impasto

  • In una larga boule riunisci gli spinaci, la prima metà di farine, il formaggio spalmabile, la noce moscata e i 2 tuorli.
  • Amalgama tutto con molta cura, con una spatola.
  • Ottieni un impasto consistente, sufficientemente sodo ma soffice. Se è troppo molle aggiuni un cucchiaio di farina.
  • Riponi in frigo 20 minuti.

sagoma gli gnudi

  • Con l’aiuto di 2 cucchiai, forma tante quenelle grandi come una noce.
  • Passa gli gnudi nella farina rimasta e depositali su un vassoio.
  • Fai molta attenzione gli gnudi dovranno restare compatti durante la cottura.

cuoci

  • Porta a bollore l’acqua in una casseruola larga e bassa, salandola.
  • Nel frattempo fai brasare nel ghee lo scalogno con la salvia, in una padella antiaderente.
  • Cuoci gli gnudi per circa 3 minuti nell’acqua al piccolo bollore, togliendoli appena vengono a galla.
  • Scola bene gli gnudi man mano con una mestola forata, depositandoli su un vassoio scaldato nel microonde.

servi

  • Disponi 5 gnudi su ogni piatto precedentemente scaldato a guisa di fiore e irrora con due cucchiai di condimento.
  • Cospargi con parmigiano vegetale e servi.

conserva

  • Gli gnudi toscani senza glutine e latticini sono molto delicati, vanno fatti e mangiati.
  • Puoi scaldarli nel microonde il giorno dopo.

 

Vuoi preparare degli GNOCCHI KETO e LOW CARB senza patate, senza glutine e latticini, a bassissimo contenuto di carboidrati, di ottima tenuta di cottura, facili da preparare, strabuoni, sapore neutro, con videoricette passo passo?

Guarda e fai tuo uno dei videcorsi sugli GNOCCHI:

videocorso GNOCCHI KETO & LOW CARB (completo)

videocorso GNOCCHI LOW CARB (estratto)

videocorso GNOCCHI KETO (estratto)

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per gli gnudi

400 g di ricotta di mandorle

oppure fermentino di macadamia

oppure formaggio spalmabile vegetale

500 g di spinaci puliti

160 g  circa di farina di lupini o sorgo denaturate

30 g di lievito in scaglie (formaggio vegano)

30 g di arrow root

2 tuorli

1 pizzico di noce moscata

sale fino

pepe nero

per il condimento

1 cucchiaio di scalogno tritato

qualche foglia di salvia

80 g di ghee

oppure burro vegetale per salati

60 g di parmigiano vegetale (negozi bio)

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »