Grano saraceno con ortaggi primaverili

Low carb, senza glutine e latticini!

per il grano saraceno

240 g di grano saraceno ammollato 12 ore

400 ml di brodo vegetale

sale fino

per gli ortaggi

2 carciofi

8 asparagi

100 g di piselli freschi

100 g di fagiolini

1 cipollotto fresco

poco brodo vegetale

olio evo

sale fino

pepe nero

per il pesto

1 grosso mazzo di basilico

80 g olio evo

20 g di pinoli

1 spicchio d’aglio

4 grani di sale grosso

1 cubo di ghiaccio

Preparazione

Grano saraceno con ortaggi primaverili. Low carb, senza glutine e latticini!

Piselli, fave, asparagi, carciofi, raccolti piacevolmente dal grano saraceno; un piatto fresco e leggero, gustoso. Perfetto per l’inizio della stagione primaverile, quando abbiamo tutte queste belle verdure presenti sul mercato.

  • L’ammollo elimina gli antinutrienti presenti sul chicco e velocizza la cottura, migliorando anche il sapore.
  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, specialmente per la pasta, ma anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso, per gli ortaggi, è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

Prepariamo il grano saraceno con ortaggi primaverili

prepara il grano saraceno

  • Sciacqua bene il grano saraceno dopo l’ammollo.
  • Cuocilo nel brodo, a fiamma bassa, con coperchio, per circa 15 minuti, regolando di sale.

prepara gli ortaggi

  • Priva le fave della pellicina.
  • Monda e taglia a rondelle gli asparagi e i fagiolini.
  • Monda e taglia a julienne finissimo i carciofi e i cipollotti.
  • Fai saltare nel wok il cipollotto con tutti gli ortaggi e i legumi, in un giro d’olio caldo, con un mestolo di brodo, regolando di sale e pepe.
  • Continua la cottura a fuoco medio, facendo saltare il tutto e aggiungendo ancora poco brodo fino a cottura molto croccante.

prepara il pesto

  • frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere un pesto fluido.

completa il piatto

  • Versa il grano saraceno cotto aldente nel wok con gli ortaggi, unisci un mestolo di brodo e finisci la cottura, mantecando a fuoco spento con il pesto di basilico.

conserva

  • Il grano saraceno con ortaggi primaverili si conserva 1 gg in frigo.

 

Vuoi realizzare ricette salate succulente, senza latticini, con grano saraceno in bagno fermentato, ancora più buono e ricco di nutrienti?

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TUTTO GRANO SARACENO

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per il grano saraceno

240 g di grano saraceno ammollato 12 ore

400 ml di brodo vegetale

sale fino

per gli ortaggi

2 carciofi

8 asparagi

100 g di piselli freschi

100 g di fagiolini

1 cipollotto fresco

poco brodo vegetale

olio evo

sale fino

pepe nero

per il pesto

1 grosso mazzo di basilico

80 g olio evo

20 g di pinoli

1 spicchio d’aglio

4 grani di sale grosso

1 cubo di ghiaccio

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »