Grano saraceno con puntarelle e calamari. Un piatto completo squisito!
Davvero buonissimo: senza glutine e latticini, low carb. Piacerà ai tuoi commensali!
Prima di cominciare:
- Il grano saraceno, come tutti i semi, va ammollato per eliminare gli antinutrienti e impurità, e renderlo più buono e digeribile.
- la scarola riccia è un’ insalata della famiglia delle cicorie, che regge bene la cottura.
- Le puntarelle sono il cuore della “cicoria catalogna”, una varietà di cicoria molto conosciuta nel Lazio.
- Mi vedi sempre cucinare i piatti salati nel wok, una pentola semibombata tipo saltapasta, perfetta perchè raccoglie gli umori del cibo al centro e cuoce molto uniformemente senza attaccare.
Prepariamo il grano saraceno con puntarelle e calamari
prepara gli ortaggi
- Ricava le puntarelle togliendo le foglie di catalogna esterne (che cucinerai magari scottate e ripassate con olio e aglio)
- Successivamente stacca dal ceppo una ad una le “dita” di puntarelle.
- Tagliale sottilissime per il lungo, ricavando delle striscioline.
- Mettile in acqua fredda e ghiaccio fino a quando le cucini.
- Monda la scarola e tagliala a julienne (striscioline). Sbuccia l’aglio.
cuoci il grano saraceno
- Sciacqua molto bene il grano saraceno, mettilo a cuocere coperto d’acqua e sale per 1 cm, con coperchio, a fuoco dolce, fino a quando è cotto.
prepara i calamari
- Tira i tentacoli tenedo in mano la sacca: usciranno anche tutti gli intestini
- Taglia via gli intestini. Sciacqua la sacca.
- Riprendi i tentacoli, a cui sono attaccati occhi e becco: taglia via gli occhi laterali, schiaccia la sommità dei tentacoli e fai uscire il becco (una specie di pallino duro).
- Taglia i tentacoli per il lungo. Taglia a metà per il lungo le sacche e incidile con un coltello sul lato esterno, fittamente e diagonalmente.
- Disponi una piastra rovente leggermente unta. Mettici sopra la sacca di calamaro rivolta con la parte incisa verso la padella. Sopra un pestacarne.
- Fai cuocere qualche secondo la sacca aperta, salando, poi fai arrotolare. Procedi così fino ad esaurimento sacche.
- Alla fine cuoci per 2 minuti i ciuffi.
- Taglia a rondelle le sacche arrotolate.
completa il piatto
- Fai saltare la scarola e le puntarelle ben scolate con l’aglio schiacciato in un velo d’olio caldo, nel wok, solo per un paio di minuti, salando.
- Unisci le olive taggiasche e il grano saraceno cotto. Fai insaporire un paio di minuti.
- Spegni e aggiungi i calamari, mescolando.
- Servi con un filo d’olio evo e pepe nero.
conserva
- Il grano saraceno con puntarelle e calamari si conserva 1 g in frigo. Scalda 30 secondi nel microonde.
Vuoi realizzare ricette salate succulente, senza latticini, con grano saraceno in bagno fermentato, ancora più buono e ricco di nutrienti?
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TUTTO GRANO SARACENO
Oppure vuoi una serie completa di videoricette con cereali e pseudo, tutte low carb, tutte senza glutine e latticini?
Guarda e fai tua la RACCOLTA TUTTO CEREALI