Involtini di sfoglia di riso laccati

Squisiti: da fare subito!

16 sfoglie di riso

300 g di verza

300 g di salmone fresco

200 g di code di gamberi

oppure tutto salmone o tutto gamberi)

2 porri

2 carote

2 cm di zenzero fresco

1 spicchio d’aglio

olio evo

oppure olio di sesamo tostato

3 cucchiai di tamari senza glutine

1 cucchiaio di mirin

oppure vino bianco secco

semi di sesamo o gomasio per guarnire

Preparazione

Involtini di sfoglia di riso laccati. Squisiti: da fare subito!

Uno squisito primo piatto o un finger food facile da realizzare.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Le sfoglie di riso sono sottilissime cialde di riso che puoi trovare facilmente nei negozi etnici, ma anche in alcuni supermercati. Oppure online schiacciando la parola rosa
  • Vanno inumidite leggermente in acqua tiepida, poi le puoi riempire con ortaggi, salmone, gamberi, carne trita e quello che più ti ispira.
  • Sono molto meno glicemiche della pasta di riso, perché la quantità di sfoglia per ogni involtino è irrisoria, ovvero se mangi 3 o 4 involtini in tutto hai ingerito pochi grammi di riso.
  • Il clou del sapore è dato dalla laccatura, realizzata con una salsa a base di tamari senza glutine e dal mirin (il liquore giapponese di riso) e dall’ olio di sesamo tostato, buonissimo, utile per tutte le preparazioni con un tocco di sapore in più.
  • Il mirin chiude molti sapori, è utilizzato ampiamente nelle cucine asiatiche e puoi trovarlo anche al supermercato, oltre che nei negozi etnici e in quelli bio. Oppure online schiacciando la parola rosa.
  • Ho condito i cannelloni di sfoglia di riso laccati appena tolti dal forno con gomasioper dare croccantezza. Il gomasio è fatto con semi di sesamo tostati e tritati con pochissimo sale grosso (io aggiungo anche un foglio di alga nori tostato tritato).
  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

 

Prepariamo gli involtini di sfoglia di riso laccati

prepara gli ingredienti

  • Elimina la costola centrale alle foglie di verza e tagliala a striscioline finissime (julienne).
  • Monda, taglia il porro per il lungo e poi a semirondelle sottilissime.
  • Grattugia la carota con lama a fori grossi.
  • Trita l’aglio insieme allo zenzero sbucciato.
  • Togli la pelle al salmone crudo e poi tritalo al coltello, come una tartare.
  • Se le usi, togli il carapace e il budello nero alle code di gamberi e tritale al coltello.

prepara il ripieno e il condimento

  • Fai saltare per qualche minuto la verza, il porro, l’aglio, lo zenzero e le carote in un wok, in un velo d’olio caldo, regolando di sale.
  • Scalda in un pentolino il tamari con il mirin fino a farlo caramellare leggermente.

prepara la farcia e monta gli involtini

  • Mescola con delicatezza le verdure raffreddate con il salmone (e i gamberi).
  • Disponi una placca da forno rivestita con carta forno leggermente unta con olio di sesamo.
  • Prepara una teglia con acqua tiepida. Immergi un foglio di riso per pochi secondi per ammorbidirlo e allargalo sul tagliere. Disponi un filone di farcia al centro, ripiega 4 bordi verso l’interno e arrotola.

  • Procedi così con tutte le sfoglie, disponendole man mano sulla placca.
  • Spennella tutti gli involtini con la salsa di tamari e mirin.

cuoci

  • Inforna gli involtini circa 15 minuti a 190 °C.
  • Estrai dal forno e cospargi con gomasio o semi di sesamo tostati.

conservazione

  • Gli involtini di sfoglia di riso laccati si conservano 1 gg in frigo
  • Scalda pochi secondi nel microonde.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

16 sfoglie di riso

300 g di verza

300 g di salmone fresco

200 g di code di gamberi

oppure tutto salmone o tutto gamberi)

2 porri

2 carote

2 cm di zenzero fresco

1 spicchio d’aglio

olio evo

oppure olio di sesamo tostato

3 cucchiai di tamari senza glutine

1 cucchiaio di mirin

oppure vino bianco secco

semi di sesamo o gomasio per guarnire

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »