Kebab di tacchino. Golosissimo: piacerà a tutta la famiglia!
Hai presente il kebab: saporito, succulento, piace a tutti. Puoi realizzarlo a casa con la nostra ricetta sia con tacchino che con pollo.
Il risultato è notevole: puoi azzardarti perfino a rifilarlo a figli adolescenti, data la loro predilezione per il kebab in generale. Il kebab originale è una cosa da piangere dalla bontà, spesso realizzato con carne di agnello, a striscioline insaporite con spezie e montate su uno spiedo verticale, su cui cuoce lentamente, fino a diventare morbido e arrostito in superficie. Tuttavia la maggior parte dei “kebabbari” qui in Italia, vende un prodotto di bassa qualità, a volte addirittura congelato.
Il segreto per un buon kebab è la marinatura nello yogurt, il cui acido lattico ammorbidisce e rende succosa la carne durante il riposo. Questo accade perché l’acido lattico attiva un’enzima (la catepsina), che agisce sulle proteine della carne, facendo anche assorbire l’acqua contenuta negli altri ingredienti in cottura. Molte cucine del mondo adottano questo sistema (anche con latte cagliato e fermentato, kefir, panna acida) per migliorare le carni.
Se utilizzi spiedini di legno come ho fatto io, bagnali prima di confezionare i piccoli kebab. In questo modo quando li cuocerai sulla griglia rovente non bruceranno.
Prepariamo il kebab di tacchino
prepara gli ingredienti
- Trita la cipolla, l’aglio e lo zenzero in un cutter.
- Grattugia la buccia del limone.
- Impasta con le mani il macinato di tacchino con le verdure tritate, aggiungendo la curcuma e il cumino, il sale, il succo e la buccia di limone e lo yogurt.
- lascia marinare il composto in frigo almeno 3 ore (meglio 8), coperto con pellicola.
sagoma i kebab
- Trascorso il tempo di riposo, aggiungi la farina di legumi e l’uovo, impastando bene ancora con le mani, in modo da amalgamare perfettamente il tutto.
- Se utilizzi stecchini di legno, bagnali, in modo che non brucino in cottura.
- Confeziona dei cilindri da 9 x 2 cm, con le mani, rotolando l’impasto di carne su un tagliere.
- Ora infila con delicatezza il cilindro nello stecchino, tenendolo appoggiato al tagliere.
- Ricompatta bene la carne intorno allo stecchino. Prosegui fino ad esaurimento ingredienti. Ti usciranno più o meno 16 spiedini
- ungi per bene con olio ogni piccolo kebab.
cuoci
- Fai cuocere i kebab sulla griglia ben calda, rigirandoli spesso da tutti lati
- puoi cospargerli con semi di sesamo prima di servirli
Vuoi realizzare una carrellata di ricette gustose, tutte a base di tacchino, con cotture anche a basssa temperatura nella slow cooker, facili?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO TACCHINO