Millefoglie di zucchine croccanti

Fresca, estiva, buonissima!

4 zucchine medie

1 mozzarella vegetale

2 pomodori cuore di bue

per la pastella

150 ml di acqua fredda gasata

80 g di arrow root

1 turolo

1 pizzico di sale fino

400 g di olio per frittura

per la salsa al basilico

1 ciuffo di basilico

olio evo

3 grani di sale grosso

per la salsa di pomodoro

150 g di salsa di pomodoro

1 piccolo scalogno

olio evo

sale fino

Preparazione

Millefoglie di zucchine croccanti. Fresca, estiva, buonissima!

Un piatto squisito, con il contrasto tra caldo e freddo, morbido e croccante.

Puoi utilizzare anche mozzarella di bufala se non sei intollernte ai latticini.

  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free. Perfetto per infarinare low carb.
  • Il  fritto ben asciutto, fatto a regola d’arte, non è assolutamente nocivo alla salute.

Prepariamola!

prepara gli ingredienti

  • Taglia la mozzarella a fette sottili e mettila a scolare il latticello su uno scolapasta o un setaccio.
  • Taglia le zucchine per il lungo, a fette, dello spessore di 4 mm, con un buon coltello o con l’affettatrice.
  • Taglia i pomodori cuore di bue a fette sottili orizzontali.
  • Sbuccia e trita lo scalogno

prepara le salse

  • Frulla gli ingredienti della salsa al basilico, ottenendo un composto fluido.
  • Fai appassire lo scalogno nel wok, in un giro d’olio caldo per 1 minuto, rivoltandolo.
  • Versa nel wok la salsa di pomodoro e regola di sale.
  • Fai restringere qualche minuto a fuoco basso. Tieni in caldo.

friggi

  • Prepara la pastella, come una tempura: in una terrina amalgama la farina con il sale, l’acqua e il tuorlo con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto molto fluido senza grumi.
  • Immergi le fette di zucchina precedentemente tamponate con carta cucina nella pastella.
  • Fai scaldare l’olio in una padella da fritti, piccola, con la profondità di almeno 4 cm di olio.
  • Quando l’olio è pronto, (puoi verificare buttandoci dentro una goccia di pastella), scola bene alcune fette di zucchina dalla pastella in cui sono immerse e adagiale nell’olio.
  • Quando sono dorate prelevale dall’olio e falle scolare su carta cucina.
  • Procedi così fino ad esaurimento ingredienti, mantenendo la temperatura dell’olio costante e immergendo pochi pezzi alla volta.

componi il piatto

  • Disponi la salsa di pomodoro per il lungo sul piatto, sopra due fette di zucchina affiancate, sopra fette di pomodoro, sopra fette di mozzarella, poi di nuovo zucchina, pomodoro e mozzarella.
  • Termina con le zucchine , intervallando ogni strato con gocce di crema di basilico.
  • Questo piatto va fatto e mangiato.

 

Vuoi realizzare flan, lasagne, terrine, parmigiane, sformati interamente di ortaggi, low carb, senza glutine e latticini?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO LASAGNE TERRINE PARMIGIANE DI ORTAGGI

            

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

4 zucchine medie

1 mozzarella vegetale

2 pomodori cuore di bue

per la pastella

150 ml di acqua fredda gasata

80 g di arrow root

1 turolo

1 pizzico di sale fino

400 g di olio per frittura

per la salsa al basilico

1 ciuffo di basilico

olio evo

3 grani di sale grosso

per la salsa di pomodoro

150 g di salsa di pomodoro

1 piccolo scalogno

olio evo

sale fino

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »