Mousse vegan al cacao senza glutine

Consistenza perfetta, low carb, facile

200 g di latte-panna di mandorle

oppure 120 g di latte di cocco in lattina

oppure 120 g di panna di soia o cocco diluita con 1 cucchiaio d’acqua

40 g di sciroppo d’acero

30 g di cacao amaro

30 g di olio di vinaccioli o girasole altoleico

30 ml di marsala secco oppure caffè ristretto

10 g di burro di cacao oppure cioccolato bianco

5 g di lecitina di soia

oppure 10 g di lecitina di girasole

2 g di agar agar

Preparazione

Mousse vegan al cacao senza glutine. Consistenza perfetta, low carb, facile.

La mousse raggiunge questa consistenza piacevole grazie alla presenza di alcuni ingredienti indispensabili:

  • Se non usi soia e cocco, il nostro latte-panna di mandorle-macadamia è perfetto per questa mousse e per tante altre ricette.
  • Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • Aggiunta di lecitina di soia o di girasole. Le lecitine essendo un tensore, donano la necessaria coesione alla mousse. Qui l’articolo di approfondimento.
  • polverizza tutto il barattolo di lecitina di soia mettendolo prima 30 minuti in freezer. Poi rimetti tutta la polvere nel barattolo e mantienilo in frigo: Questo perchè la lecitina tende a “incollarsi” a temperature più alte.
  • Burro di cacao o cioccolato bianco donano una cremosità simile alla panna.
  • Puoi utilizzare sac a poche e bocchetta per una presentazione da pasticceria. Quelle piccole da cakedesign non vanno bene. Qui i sac a poche e la bocchetta liscia.

 

Prepariamo la mousse vegan al cacao senza glutine

prepara la base

  • Frulla il latte-panna di mandorle con il cacao amaro, il marsala, lo sciroppo d’acero e l’agar agar.
  • Trasferisci in una casseruola e porta a bollore a fuoco dolce, mescolando con un frustino.
  • Raffredda in frigo in un’ampia ciotola.

prepara gli altri ingredienti

  • Fai sciogliere il burro di cacao nel microonde.
  • Frullalo con l’olio e la lecitina.

monta la mousse

  • Versa l’emulsione di olio e lecitina nella ciotola con la base rappresa.
  • Monta con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Fallo addensare in frigo.

servi

  • Trasferisci la mousse in sac a poche con bocchetta rigata.
  • Prepara 3 coppette con frutta tagliata a cubetti o frutta secca tritata.
  • Crea una rosa con la mousse nella coppetta.

conserva

  • La mousse vegan al cacao senza glutine si conserva fino a 3 gg in frigo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

200 g di latte-panna di mandorle

oppure 120 g di latte di cocco in lattina

oppure 120 g di panna di soia o cocco diluita con 1 cucchiaio d’acqua

40 g di sciroppo d’acero

30 g di cacao amaro

30 g di olio di vinaccioli o girasole altoleico

30 ml di marsala secco oppure caffè ristretto

10 g di burro di cacao oppure cioccolato bianco

5 g di lecitina di soia

oppure 10 g di lecitina di girasole

2 g di agar agar

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »