I muffin ai mirtilli low carb sono un classico della pasticceria americana. Alla nostra scuola di cucina li abbiamo realizzati senza zucchero semolato.
La ricetta dei muffin ha una storia curiosa. Prima di tutto l’origine del nome è fonte di una piccola diatriba, perchè originariamente era scritto “moofin”, e venne attribuito da alcuni, alla parola francese mouflet (pane soffice), mentre per altri deriva dal tedesco muffen (piccola torta).
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
- I muffin per essere perfetti, ben alveolati, richiedono un lavoro di questo tipo: preparare gli ingredienti secchi e quelli fluidi separatamente, poi unire velocemente tutto, senza smontare e senza lavorarli troppo.
- I mirtilli hanno un bassissimo tenore di zuccheri e sono ricchi di antiossidanti, gli antociani, come tutti i vegetali di colorazione viola.
- Le noci pecan donano una nota croccante veramente eccellente. Tieni presente che la frutta secca oleosa contenuta in questi muffin ai mirtilli low carb rallenta l’assorbimento degli zuccheri mantenendo basso il carico glicemico di questi squisiti dolcetti.
- Preparali in versione minimuffin con lo stampo apposito, saranno molto più piacevoli.
Prepara i muffin ai mirtilli low carb
prepara gli ingredienti
- Lava e asciuga i mirtilli con carta cucina. Taglia al coltello le noci pecan.
- Mescola bene la farina di quinoa con quella di mandorle e lo psillio, il bicarbonato, il cremortartaro e il sale.
- Monta nel robot con fruste le uova con l’olio, lo yogurt, lo sciroppo d’acero, la buccia di limone.
prepara il composto
- Amalgama velocemente, a mano, la parte secca con quella fluida. Incorpora le noci pecan spezzettate e i mirtilli ben asciugati, con una spatola.
cuoci
- Prepara i pirottini dei muffin dentro uno stampo per muffin. Trasferisci il composto nei pirottini per muffin, riempiendolo per 2 terzi.
- Inforna a 170 °C per circa 25 minuti. (Fai la consueta prova stecchino).
- Lascia raffreddare su una gratella.
conserva
- Puoi congelare. Rimangono in frigo fino a 3 gg
Vuoi realizzare MUFFIN e TORTE LIEVITATE keto, senza glutine, latticini, cereali, pseudo, completamente senza zucchero (ma piacevolmente dolci)?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO TORTE LIEVITATE KETO & LOWCARB