Muffin di lupini al tonno

Super low carb, buonissimi!

per i muffin

400 g di lupini sgusciati

(circa 600 g con guscio)

50 g di farina di mandorle

40 g di olio evo

4 tuorli medi

4 albumi medi

3 g di cremortartaro

un cucchiaio di capperi dissalati

oppure 10 olive verdi

1 spicchio d’aglio

rosmarino

50 ml circa di latte di mandorle

sale fino

200 g di tonno sgocciolato

per la guarnizione (facoltativa)

60 g di maionese

qualche oliva o capperi

Preparazione

Muffin di lupini al tonno. Super low carb, buonissimi!

Particolarmente a basso contenuto di carboidrati. Sapore sorprendentemente invitante, veramente facili. Perfetti per la colazione salata, uno snack oppure per un piccolo buffet.

Alcune precisazioni prima di cominciare:

  • E’ molto importante togliere la buccia ai lupini, troppo grezza e amara nell’impasto.
  • Usa capperi sotto sale. Quelli in aceto hanno un sapore cattivo e stravolto.
  • Il cremortartaro stabilizza gli albumi in cottura, rendendo gli impasti montati più solidi.
  • Se fai la guarnizione, puoi utilizzare la facilissima maionese casalinga delle nostre ricette:

Prepariamo i muffin di lupini al tonno

prepara gli ingredienti

  • Sbuccia minuziosamente tutti i lupini.
  • Prepara un battuto fine con l’aglio e il rosmarino, con un coltello affilato o nel cutter.
  • Trita il tonno ben tamponato al coltello.
  • Dissala i capperi sotto acqua corrente e tritali

prepara l’impasto

  • Ungi con olio per salati 8 pirottini di alluminio e mettili in frigo.
  • Puoi anche usare i pirottini di carta, ma in questo caso avrai bisogno anche di una teglia per muffin, altrimenti si schiacciano in cottura.
  • Frulla nel robot da cucina i lupini sgusciati con il battuto di rosmarino, i tuorli, l’olio, il latte di mandorle, la farina di mandorle, il tonno e i capperi.
  • Regola di sale e trasferisci in una boule.
  • A parte monta a neve ferma gli albumi con il cremortartaro inserito quando cominciano a sbiancare.
  • Incorpora gli albumi  al composto di lupini e tuorli senza smontare.

cuoci

  • Trasferisci il composto nei pirottini per muffins
  • Cuoci a 170 °C per circa 30 minuti. Sono pronti quando sono ben dorati e si staccano facilmente dallo stampo.
  • Lasciali raffreddare su una gratella prima di togliere il pirottino.

guarnisci (facoltativo)

  • Trita le olive, dissala i capperi
  • Guarnisci i muffin con una goccia di maionese, le olive tritate, i capperi…

conserva

  • I muffin di lupini al tonno senza guarnizione si conservano fino a 2 gg in frigo.
  • Puoi congelarli senza guarnizione. Scongela in frigo e fai rinvenire 20 secondi nel microonde.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per i muffin

400 g di lupini sgusciati

(circa 600 g con guscio)

50 g di farina di mandorle

40 g di olio evo

4 tuorli medi

4 albumi medi

3 g di cremortartaro

un cucchiaio di capperi dissalati

oppure 10 olive verdi

1 spicchio d’aglio

rosmarino

50 ml circa di latte di mandorle

sale fino

200 g di tonno sgocciolato

per la guarnizione (facoltativa)

60 g di maionese

qualche oliva o capperi

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »