Pancake di zucchine low carb. Facili, morbidi, buonissimi!
- Per una riuscita ottimale di questi pancake, utilizza zucchine piccole, perché sono poco acquose. Se non le trovi scarta la parte centrale con i semi di zucchine più grosse. In questo modo il composto rimane compatto e non troppo bagnato.
- I semi di canapa, così benefici per tutti, danno un sapore particolarmente croccante alla preparazione, mentre la menta dona freschezza al tutto.
- le nostre farine senza glutine low carb vanno denaturate, per renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
Prepariamo i pancake di zucchine low carb
prepara gli ingredienti
- Grattugia le zucchine e mettile con poco sale a perdere acqua per 15 minuti, appoggiate su un colino rivestito con carta cucina.
- Trita l’aglio, il cipollotto e le foglie di mentuccia.
- Grattugia lo zenzero fresco
- Riprendi le zucchine, strizzale dalla loro acqua di vegetazione.
- Riunisci in una ciotola le zucchine strizzate, il mix di cipollotto e mentuccia, lo zenzero tritato e amalgama
- Aggiungi la farina e l’uovo, regola di sale. Ottieni un composto sostenuto.
- Se hai tempo sarebbe meglio lasciar riposare il composto 1 ora in frigo.
cuoci
- Disponi la padella antiaderente sul fuoco medio. Quando è ben calda ungila con un pezzo di carta cucina imbevuto di olio.
- Disponi qualche cucchiaiata di composto del pancake qua e là sulla piastra, tenendo una certa distanza.
- Lascia cuocere un paio di minuti, a fuoco basso poi gira i pancake con una palettina, schiacciandoli leggermente.
- Falli cuocere un altro paio di minuti, sempre a fuoco molto basso.
- Quando sono dorati anche sotto sono pronti.
conserva
- I pancake di zucchine si conservano 1 gg in frigo.