Pasta di lenticchie rosse alla trota salmonata

Bella, buona, veloce, salutare

per la pasta

320 g di pasta di lenticchie rosse o fave o ceci

4 lt di acqua

20 g sale grosso  per l’acqua della pasta

per il condimento

2 filetti di trota salmonata

30 g di porcini secchi

1 carota

50 g di porro

1 ciuffo di finocchietto

50 g di mandorle a lamelle

50 g di sedano (la parte centrale tenera) (netto)

4 cucchiai di olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Pasta di lenticchie rosse alla trota salmonata. Bella, buona, veloce, salutare.

Un piatto delicato e saporito per i tuoi pranzi quando hai poco tempo a disposizione eppure vuoi preparare qualcosa di sfizioso.

Alcune precisazioni per l’ottima riuscita del piatto:

  • metti 1 lt d’acqua per ogni 100 g di pasta, arrotondando all’eccesso
  • in teoria, 6 g di sale (stando bassi) su ogni litro d’acqua. Puoi salare più o meno a tuo piacimento
  • il sale va messo nell’acqua… quando ti pare. Sono tutte illazioni senza senso prima o dopo la bollitura
  • ricordati di tenere sempre da parte una brocchetta dell’acqua di cottura della pasta (meglio prima di scolare così non ti dimentichi), per mantecare il condimento
  • il rapporto condimento/pasta è quasi al 50 %, vogliamo gustare primi piatti proteici e in alcuni casi completi. Grassi e proteine rallentano e diminuiscono l’assorbimento dei carboidrati della pasta.
  • per spadellare è perfetta la padella  a bordi alti bombata  detta “salta pasta”, una specie di wok.
  • tieni indietro la cottura della pasta di 1 minuto rispetto alle indicazioni della confezione. Assaggia, poi completa la cottura in padella.

 

Prepariamo la pasta di lenticchie rosse alla trota salmonata

prepara gli ingredienti

  • Ammolla in poca acqua calda i funghi porcini secchi.
  • Taglia a fiammifero la carota e il porro.
  • Taglia a striscioline i filetti di trota
  • Fai tostare le lamelle di mandorle velocemente in un padellino, facendolo roteare. Attenzione che si bruciano facilmente.

prepara il condimento

  • Metti a bollire 4lt di acqua, poi salandola.
  • Fai rosolare il porro e la carota un paio di minuti nel wok, in un giro d’olio caldo. Puo’ servirti qualche cucchiaio d’acqua della pasta.
  • Aggiungi i funghi scolati e il finocchietto e fai insaporire qualche minuto, regolando di sale e pepe.
  • Aggiungi infine la trota salmonata e il finocchietto, spadellando ancora 1 minuto.

cuoci e spadella

  • Cuoci la pasta scelta secondo le indicazioni della confezione, tenendola  ben aldente.
  • Tieni da parte un po’ d’acqua di cottura.
  • Scola la pasta e versala nel wok con la trota e le verdure, spadellandola per qualche minuto per farla insaporire.
  • Spegni e condisci con le lamelle di mandorle tostate.
  • Servila immediatamente.

conserva

  • 24 h in frigo. Scalda nel microonde un paio di minuti.

 

Vuoi preparare 6 tipi di pasta low carb a regola d’arte? Senza glutine e latticini, con i trucchi della cucina professionale.

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE PASTA GOLOSA

 

Vuoi imparare a cucinare a regola d’arte gli shirataki, la pasta a 0 carboidrati, chetogenica? Condimenti ben aggrappati.

Guarada e fai tua la VIDEOLEZIONE KETO SHIRATAKI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per la pasta

320 g di pasta di lenticchie rosse o fave o ceci

4 lt di acqua

20 g sale grosso  per l’acqua della pasta

per il condimento

2 filetti di trota salmonata

30 g di porcini secchi

1 carota

50 g di porro

1 ciuffo di finocchietto

50 g di mandorle a lamelle

50 g di sedano (la parte centrale tenera) (netto)

4 cucchiai di olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »