Pasticcini con ganache al cioccolato senza zucchero

Pazzeschi, strabuoni, facili: scopri la ricetta!

per la frolla

le polveri

125 g di farina di chufa o sorgo  o amaranto termotrattate

120 g di farina di nocciole o mandorle

60 g di eritritolo a velo

10 g inulina da cicoria

4 g farina di bucce di psillio

3 g cremortartaro

1 pizzico di sale

i fluidi e i loro aiutanti

150 g di burro vegetale per dolci  o ghee

1 uovo medio

1 tuorlo medio

poco latte di mandorle se necessario

per la ganache al cioccolato

250 g di cioccolato fondente al 70%

250 g di panna di soia o cocco

60 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 ml di rum

(se non usi il liquore aumenta la panna)

per la copertura

200 g di cioccolato fondente al 70%

2 cucchiai di olio vegetale

Preparazione

Pasticcini con ganache al cioccolato senza zucchero. Pazzeschi, strabuoni, facili: scopri la ricetta!

Per un’occasione speciale sono perfetti. Puoi realizzarli il giorno prima e mandare in sollucchero i tuoi commensali, che non si accorgeranno neanche che sono senza zucchero, glutine, latticini.

Inoltre le basi sono anche biscottini di frolla a sè deliziosi.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • la farina di chufa è naturalmente dolce  e senza glutine, e ha un’ottima resa nei dolci. La chufa è un tuberello, da cui si ricava la farina, low carb e con Indice glicemico medio-basso.
  • l’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
  • le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
  • Lo psillio è fondamentale per dare coesione ed elasticità all’impasto, altrimenti si sbriciolerebbe. Qui l’articolo per approfondire.
  • L’inulina  è fondamentale per dare omogeneità e setosità all’impasto, altrimenti risulterebbe grezzo. Qui l’articolo per approfondire.
  • Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta

  • Il mattarello graduato è una vera risorsa: quando stendi la frolla avrà lo stesso spessore in tutte le parti.

  • Fondamentale non stracciare il cioccolato della copertura. Utilissimo il bagnomaria cioccolato. Con questo apparecchio intelligente, il cioccolato non ti si straccia mai. (Cosa che spesso succede con il bagnomaria classico sul fuoco o nel microonde).

 

Prepariamo i pasticcini di frolla con ganache al cioccolato senza zucchero

prepara la frolla della base

  • Miscela molto bene nel robot con lama di plastica tutte le polveri (farina scelta, farina di nocciole, inulina, eritritolo, psillio, cremortartaro, sale).
  • Aggiungi l’uovo e il tuorlo, il burro veg a temperatura ambiente e la buccia di limone.
  • Aziona a velocità bassa e ottieni un composto omogeneo e lavorabile
  • A seconda della farina base che usi, l’idratazione cambia: se il composto è troppo duro o disunito, aggiungi poco latte di mandorle, azionando fino ad ottenre una palla.
  • Riponi l’impasto appiattito in un cerchio grossolano in frigo 10 minuti

sagoma le basi di frolla

  • Riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello graduato tra due fogli di carta forno unti, allo spessore di 3 mm.
  • Ricava dei cerchietti di frolla con un coppapasta da 3 cm di diametro e riponi subito in frigo i ritagli.
  • Procedi  fino ad esaurimento della frolla, stendendo sempre i ritagli.
  • Man mano che sono pronti, disponi i cerchietti di frolla su una teglia rivestita con carta forno, bucherellandoli con una forchetta.
  • Fai riposare i cerchietti di frolla in frigo per almeno 1 ora fino a 8 ore.

prepara la ganache

  • Taglia il cioccolato della ganache  (250 g) e il cioccolato della copertura (200g) a scaglie, tenendoli separati.
  • Scalda in una casseruola la panna di soia con il ghee e il rum.
  • Sposta dal fuoco e incorpora il cioccolato a scaglie (250g) mescolando con una spatola fino ad avere una crema omogenea.
  • Lascia raffreddare la ganache in frigo 20 minuti, il tempo di rapprendersi un po’, poi trasferisci in sac a poche con bocchetta rigata

cuoci

  • Inforna i cerchietti di frolla a 160 °C per circa 15 minuti.
  • Devono solo dorare leggermente.
  • Lasciali raffreddare su una gratella.

prepara la copertura

  • Sciogli il cioccolato della copertura (200 g) con l’olio a bagnomaria.

monta i pasticcini

  • Disponi i cerchietti di frolla sul piano di lavoro. Schiaccia un ciuffo di ganache sulla metà dei cerchietti.
  • Appoggia sopra un cerchietto e schiaccia leggermente.
  • Immergi i pasticcini per metà nel cioccolato fuso.
  • lascia raffreddare sulla carta forno, messi in piedi.

conserva

  • I pasticcini con ganache al cioccolato senza zucchero si conservano fino a 3 gg in luogo fresco.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per la frolla

le polveri

125 g di farina di chufa o sorgo  o amaranto termotrattate

120 g di farina di nocciole o mandorle

60 g di eritritolo a velo

10 g inulina da cicoria

4 g farina di bucce di psillio

3 g cremortartaro

1 pizzico di sale

i fluidi e i loro aiutanti

150 g di burro vegetale per dolci  o ghee

1 uovo medio

1 tuorlo medio

poco latte di mandorle se necessario

per la ganache al cioccolato

250 g di cioccolato fondente al 70%

250 g di panna di soia o cocco

60 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 ml di rum

(se non usi il liquore aumenta la panna)

per la copertura

200 g di cioccolato fondente al 70%

2 cucchiai di olio vegetale

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »