Pecan bars senza glutine

Incredibilmente golose: scopri la ricetta!

per lo strato sotto

150 g di farina di chufa o amaranto o sorgo termotrattate

30 g di arrow root

40 g di eritritolo a velo

90 g di ghee + per lo stampo

oppure burro vegetale per dolci

1 uovo medio

4 g di cremortartaro

1 pizzico di sale fino

per lo strato sopra

180 g di noci pecan

100 g di latte-panna di mandorle-macadamia

oppure 100 g di panna di soia o cocco

80 g di ghee

oppure burro vegetale per dolci

80 g + 10 g di sciroppo d’acero

3 uova medie

2 g di vaniglia

1 pizzico di sale fino

Preparazione

Pecan bars senza glutine. Incredibilmente golose: scopri la ricetta!

C’è qualcosa di più buono delle noci pecan? qui in Italia non sono molto diffuse, mentre in America vanno per la maggiore.

Queste barrette sono davvero squisite, riprese dalla celebre crostata americana alle noci pecan e sciroppo d’acero.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Le farine low carb senza glutine vanno denaturate. Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire
  • La chufa è un tubercolo orginario di Valencia,  diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel e naturalmente dolce. La sua farina è ottima per i dolci low carb senza glutine.
  • Se non usi il ghee, utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.

  • Il nostro latte-panna di mandorle-macadamia è perfetto per questo dolce e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
  • L’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente.
  • Lo sciroppo d’acero contiene zuccheri, ma meno dannosi dello zucchero bianco. Hai indice glicemico inferiore agli altri zuccheri, ovvero 54.
  • Gli stampi/teglie per brownie e bars hanno misure precise, altrimenti  gli strati non vengono dell’altezza giusta; anche se non è quadrato deve essere di un’area ristretta (30 x 20 cm).
  • In cucina è importante avere un buon robot da cucina, potente, almeno 1.250 watt. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca)…

  • Il mattarello graduato è una vera risorsa: quando stendi la frolla avrà lo stesso spessore in tutte le parti.

Prepariamo le pecan bars senza glutine

prepara la base

  • Prepara lo stampo con carta forno tagliata precisa, unta con ghee e riponi in frigo.
  • Miscela accuratamente nel robot da cucina con lame la farina con l’arrow root, il cremortartaro, l’eritritolo e il sale.
  • Aggiungi il ghee ammorbidito e l’uovo e aziona, fino ad ottenere una palla morbida.
  • Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno unti, con il mattarello graduato, a h 3-4 mm
  • Togli il foglio di carta forno superiore e ribalta la frolla stesa sullo stampo, sagomando bene i bordi e gli angoli.
  • Bucherella e riponi in frigo almeno 30 minuti.

precuoci la base

  • Inforna la base per circa 20 minuti a 170 °C, non deve colorire, deve solo cuocere dentro.

prepara il ripieno

  • Tosta le noci pecan in forno a 170°C per 10 minuti.
  • Tagliane grossolanamente 2/3 e tieni le altre intere per la copertura.
  • Monta nel robot da cucina con le fruste il burro vegetale per dolci con lo sciroppo d’acero e il sale.
  • Aggiungi il latte-panna di mandorle, le uova e la vaniglia. Aziona fino a ottenere un composto cremoso.
  • Trasferisci in una boule e amalgama con le noci pecan tritate.
  • Versa il composto sulla frolla semicotta e ricopri con le mezze noci pecan rimaste.

cuoci

  • Inforna la torta a 160°C per circa 45 – 50 minuti, fino a quando la superficie è rappresa ma risulta leggermente molle all’interno. Finirà di rapprendersi durante il raffreddamento.
  • Quando esce dal forno, spennella la superficie della torta con lo sciroppo d’acero rimasto.
  • Lascia poi raffreddare completamente su una gratella prima di togliere lo stampo.
  • Taglia le pecan bars in quadrotti da 3 cm di lato con un coltello affilato.

conserva

  • Le pecan bars senza glutine si conservano per una settimana in contenitori chiusi ermeticamente, in luogo fresco.
  • Puoi congelare. Scongela a t. ambiente.

 

Vuoi preparare crostate eccellenti, chetogeniche, senza zucchero, cereali, pseudo, latticini, con videoricette passo passo?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO CROSTATE KETO

    

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per lo strato sotto

150 g di farina di chufa o amaranto o sorgo termotrattate

30 g di arrow root

40 g di eritritolo a velo

90 g di ghee + per lo stampo

oppure burro vegetale per dolci

1 uovo medio

4 g di cremortartaro

1 pizzico di sale fino

per lo strato sopra

180 g di noci pecan

100 g di latte-panna di mandorle-macadamia

oppure 100 g di panna di soia o cocco

80 g di ghee

oppure burro vegetale per dolci

80 g + 10 g di sciroppo d’acero

3 uova medie

2 g di vaniglia

1 pizzico di sale fino

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »