Petti di pollo ripieni al radicchio e noci. Buonissimi e facili: scopri la ricetta!
Un modo goloso e di effetto per cucinare i petti di pollo.
Ecco un modo squisito per mangiare i petti di pollo: farciti al radicchio. Questa tecnica di lavorazione del petto di pollo si chiama SUPREME nella cucina professionale, ovvero tagli a libro i petti, li batti leggermente e poi li farcisci, chiudendoli con l’ago e il filo da cucina o con stecchini.
Inoltre, questo come altri tagli di carne arrosto in padella, vanno continuamente irrorati con un cucchiaio dell’intingolo in cui stanno cuocendo: così le carni rimangono umide e allo stesso tempo acquistano quella piacevole doratura, che non è altro che la reazione di Maillard, se vuoi approfondire.
Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:
- Puoi farti preparare i petti di pollo aperti dal macellaio.
- Utilizza radicchio rosso tardivo di Treviso, il migliore come tenuta in cottura, o al massimo il radicchio lungo, non quello a palla, adatto solo per l’insalata.
- Il lievito secco in scaglie è il cosiddetto formaggio vegano (che non lievita).
- Per cucinare il radicchio di contorno, rendi i sapori perfetti aggiungendo qualche goccia di acidulato di umeboshi (sostituto alcalino dell’aceto, anche balsamico). Attenzione è molto salato, quindi regolati per l’aggiunta di sale al piatto.
- Per asciugare il ripieno ho anche utilizzato del pane keto, puoi usare anche pane di legumi tritato oppure altro pane senza glutine.
Trovi tanti tipi di pane keto, focacce pizze nel VIDEOCORSO PANIFICAZIONE KETO:
- Per cucire i petti di pollo (molto facile) usa un ago da cucina e il filo per alimenti, che trovi al supermercato
- Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto,anche per i risotti, che vengono perfetti. In questo caso è ideale per condire gli gnocchi senza romperli. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.
Prepariamo i petti di pollo ripieni al radicchio e noci
prepara i petti di pollo
- Se non lo ha fatto il tuo macellaio, separa i due petti di pollo con un taglio netto.
- Elimina l’ossicino centrale.
- Ora inserisci il coltello dalla parte corta del petto, come fosse un panino, appoggiando la mano sinistra sopra il petto e taglialo a metà solo da una parte.
- Fai la stessa cosa con l’altro petto, ottenendo due petti di pollo aperti a libro.
- Appiattiscili delicatamente tra due fogli di carta da forno e spolverali con sale e pepe. (Questa operazione anche se hai i petti di pollo pronti).
prepara gli ingredienti del ripieno
- Taglia il radicchio del ripieno a julienne fine.
- Trita lo scalogno.
- Trita il pane scelto.
- Trita grossolanamente anche le noci.
prepara il ripieno dei petti di pollo
- Fai appassire nel wok, in un velo d’olio caldo, lo scalogno con il radicchio per qualche minuto, sfumando con l’acidulato.
- Spegni il fuoco e unisci le noci, il lievito secco in scaglie e il pane tritati, mescolando bene. Regola di sale e pepe.
- Trasferisci in una boule e aggiungi l’uovo, ottenendo un composto compatto. Potrebbe volerci un po’ di più di pane tritato.
farcisci i petti di pollo
- Farcisci i due petti di pollo con il composto ottenuto, schiacciando bene.
- Richiudi accuratamente con stecchini o con filo da cucina: il ripieno non deve uscire dal pollo in cottura.
cuoci
- fai dorare le supreme in padella, in un velo d’olio caldo, da tutti i lati, poi sfuma con il vino e il marsala e copri con un coperchio.
- Cuoci ancora fino a quando i petti di pollo sono leggermente dorati, rivoltandoli spesso.
- Ti ci vorranno ancora 20 minuti circa; irrora con poco brodo durante la cottura.
- Versa continuamente il fondo di cottura sopra le supreme, con un cucchiaio: in questo modo saranno dorate e nello stesso tempo ben idratate anche sopra.
prepara il radicchio del contorno
- Taglia in quarti per il lungo il radicchio tardivo di Treviso, cuocilo qualche minuto in un velo d’olio caldo, regolando di sale (poco) e pepe.
- Versa sopra qualche goccia di acidulato di umeboshi a fine cottura.
servi
- Taglia a fette di 2 cm scarsi di spessore le supreme, disponi il radicchio a ventaglio e sopra le fette di supreme di pollo.
- Irrora con il fondo di cottura.
conserva
- I petti di pollo ripieni al radicchio e noci si conserva 1 gg in frigo. Scalda nel microonde.
Vuoi realizzare piatti con pollo e faraona straodinari, con le cotture incrociate in slow cooker, con risultati incredibilmente buoni? Succosità, doratura, tenerezza. Senza sforzo e senza curare le cotture.
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO POLLO FARAONA