Petto d’anatra con salsa ai frutti di bosco. Una ricetta intrigante, squisita!
Un piatto del territorio, da vero cacciatore. La selvaggina e le carni rosse in genere si accostano molto bene ai frutti di bosco, che con la loro nota dolce-acidula, completano perfettamente il sapore intenso delle carni.
Invece dei frutti di bosco, puoi utilizzare la nostra squisita salsa d’uva americana
Prepariamolo!
fai marinare la carne
- Disponi i petti d’anatra in un contenitore a misura, con le bacche di ginepro, i chiodi di garofano, la salvia, il rosmarino, sale e pepe.
- Massaggiali bene con le mani per far penetrare il sale il pepe e distribuire bene gli aromi.
- Ricopri con vino rosso corposo, chiudi e metti a marinare in frigo minimo 8 ore fino a 24.
prepara gli ortaggi (il giorno dopo)
- Monda e taglia prima per il lungo e poi a rettangoli sbiechi gli asparagi.
- Monda e taglia sbiechi anche i fagiolini.
- Fai cuocere i piselli, gli asparagi e i fagiolini nel wok, in un velo d’olio caldo bagnando con il brodo. Regola di sale.
- Porta a cottura a fuoco lento con coperchio. Il tutto deve rimanere croccante.
cuoci la carne
- Preleva i petti d’anatra dalla marinata.
- Incidi con un coltello affilato il petto d’anatra dalla parte della pelle: fai delle incisioni in diagonale incrociate in modo da formare dei rombi.
- Scalda una padella anti aderente con i rami di rosmarino della marinata e poggia il petto d’anatra dalla parte della pelle, premendo bene in modo da farlo aderire completamente alla padella.
- Cuocendo, la pelle dell’anatra perderà parte del suo grasso e diventerà croccante, mentre il grasso rimasto diventerà morbido e gustoso.
- Fai cuocere l’anatra sulla pelle per 10/12 minuti, sempre premendola bene contro la padella, e scaricando un po’ de grasso che cola.
- A questo punto girala e falla cuocere altri 3/4 minuti dall’altra parte, irrorando con un poco della marinata.
- I tempi dipendono dalla grandezza dei petti, se sono piccoli riduci.
- Togli i petti d’anatra dalla padella e avvolgili nell’alluminio singolarmente, per assestare i succhi.
- Aggiungi una noce di ghee, i frutti di bosco e lo sciroppo d’acero nella padella con il fondo di cottura dell’anatra.
- Lascia insaporire qualche minuto, girando sempre con il leccapentole e aggiungendo ancora poca marinata, fino a quando i frutti di bosco si disfano e la salsa si caramellizza leggermente.
- Frulla il fondo di cottura, aggiungendo anche i succhi rilasciati dai petti dentro il cartoccio.
completa il piatto
- Scalda i piatti nel microonde 2 minuti.
- Scaloppa i petti d’anatra tagliandoli a fette di circa un cm di spessore, in diagonale, con un coltello affilato.
- Disponili sui piatti scaldati e irrorali con la salsa ai frutti di bosco. Di fianco gli ortaggi caldi.
conserva
- Il petto d’anatra con salsa ai frutti di bosco si conserva 1 g in frigo. Scalda nel microonde.